In che modo l’Astrologia è concretamente utile? Perché spiega anche un solo frammento della vita del consultante, attraverso i miti e il loro racconto.
“La continua e inesauribile curiosità di Jung per campi di cultura spesso obsoleti gli permetterà di ritrovare sorprendenti corrispondenze fra le culture dei primitivi, I’astrologia, i miti, le religioni, ecc. ed il mondo personale dei suoi singoli pazienti, i loro contenuti, i modi psicotici delle loro menti. Queste corrispondenze che « spiegano » a Jung anche un solo frammento della vita del paziente, una semplice scheggia della totalità aliena, ma anche tutto un destino possibile, fanno si che il materiale prodotto diventi meno incandescente, meno isolato. II materiale psicotico, anzi, diviene collegabile a qualcosa di tangibilmente esistente nel mondo delle conoscenze e, pertanto, rassicurante. II ricercatore ha così trovato quel ponte tra individuale e collettivo, tra presente e passato, che gli permette di costruire dentro di se un suo particolare atteggiamento mentale ed emotivo verso il paziente.” A. Lo Cascio, Rivista di Psicologia Analitica.