Proverò a raccontare e amplificare il significato dell’eclissi in funzione delle case solari in cui cade. Cosa significa questo? Che se, per esempio, sei del Segno del Leone vorrà dire che l’eclissi simbolicamente si formerà tra la VI e la XII Casa, perché si considera il grado 0° del Leone come se fosse l’Ascendente del Segno del Leone, quindi il Cancro occuperà i 30 ° della XII Casa e il Capricorno quelli della VI. E’ un artificio narrativo che permette di farci riflettere… non aspettatevi i 12 Segni, descritti 🙂

Ma prima di tutto cerchiamo di coglier il significato simbolico della Luna Piena e dell’eclissi parziale di Luna.

La Luna si trova nel Segno del Capricorno a 24.4° ovviamente il Sole è dalla parte opposta in Cancro. Ma cosa ha fatto la Luna prima di arrivare al punto dell’eclissi sempre nel segno del Capricorno? Ha incontrato prima Saturno che si muoveva retrogrado e poi Plutone, anch’esso che andava a ritroso è come se i due pianeti andassero incontro alla Luna. La Luna è la falce che viene donata da Gea a suo figlio affinché possa liberarlo dalla tirranide del padre Urano che rispediva nel Tartaro i propri figli, Gea quindi, con il moto retrogrado di Saturno è come se si affrettasse a fornire la falce per il taglio, la falce della responsabilità, ma in questo modo se non si riflette si possono commettere errori. Saturno è poi nel proprio domicilio, taglia senza pietà, si dimentica dei legami familiari, non ha remore, infatti castra il padre Urano, ma sembra non la faccia nel modo giusto: non chiederà aiuto agli altri quattro fratelli Titani, come racconta il mito, vorrà fare di testa sua, vorrà uccidere il padre perché la falce lunare si è intrisa dei valori di Plutone, quando i due pianeti si sono incontrati. C’è tanta rabbia che nasce dall’insicurezza. Venere che si trova in Cancro è opposta a Saturno è una dea mutilata dal dio del tempo. Venere nasce dall’evirazione del padre Urano, ma se non viene evirato, non potrà mai giungere sulla terra. Possiamo pensare allora che l’evirazione avvenga dopo il tentato omicidio del padre, il seme di Urano è sofferente, Venere porterà con sè questo dolore, non si sentirà pienamente bella, sarà una Venere con l’autostima da “ricaricare”, ma sarà, probabilmente, più vendicativa del solito. Mettere le distanze da Saturno, così come accade a Venere, significa cercare di proteggersi, nascondere l’emotività, raffredarla e congelarla.

La parole chiave, le modalità di azione positiva, che possiamo estrarre da questo racconto sono: #riflessione #responsabilità #autostima #ricercadellarmonia #compromesso #stabilità #protezione che andranno applicate alle case solari in cui si forma l’eclissi per ciascun segno.

Ariete

La ricerca delle radici, della pace familiare, dell’armonia con se stessi si può scontrare con la necessità di emergere e di mostrare al mondo quello che si desidera essere. La Persona junghiana, il ruolo che vorresti avere, si scontra con le necessità di Anima che invece vorrebbe protezione. E’ necessario capire dove è opportuno prendere le misure, tagliare, cosa di quello che che vorresti gli altri vedessero in te è superfluo e quindi non crucciarti se ciò non accade, in questo modo quello che è in relazione con la tua famiglia, con il nido domestico, con i genitori, con le tue emozioni può permetteri di ritrovare l’equilibrio.

 

Toro

Parlare, spiegarsi in modo chiaro può sembrare difficile. Potresti aver voglia di svago, di viaggiare, di essere spensierato, ma ci sono dei “pensieri fissi” che possono tornarti alla mente. Prenderti del tempo per leggere, studiare, condividere le tue passioni con altri, ma quando ciò accade ti sembra di aver sbagliato a coinvolgere perché scopri che la tua aspirazione era osservare gli altri da lontano, stare assieme ma non condividere, come se dovessi stare in una biblioteca, ma non necessariamente entrare in relazione. Puoi trovare l’armonia quando avrai capito che non sei asociale, ma hai bisogno di condividere spazi con chi desideri, ma devono chiederti il permesso e non essere invadenti, devono chiedere di poter parlare con te senza soffocarti.

Poiché l’astrologia è racconto non me ne vorranno gli altri Segni, ma le parole chiave e la descrizione precedente ritengo possa essere sufficiente per ispirarsi ai quattordici giorni successivi la Luna piena.

Non è più bello immaginare per ciascuno di voi, in funzione della vostra vita, come la lunazione possa prendere forma, senza fermarsi al solo segno solare? Creare immagini è l’attività che differenzia l’uomo dall’animale.