Sto scrivendo un nuovo libro su: “La Luna nei Segni e nelle Case”, sto lavorando alla struttura, non so come sarà in maniera definitiva, ma vi anticipo un esempio in cui viene analizzata la posizione della Luna in quarta casa nel  Segno dell’Ariete.  Allo stesso modo saranno analizzate poi le altre 144 posizioni lunari e suggerite delle letture corrispondenti di fiabe, romanzi o poesie per effettuare un viaggio introspettivo rispetto a questa posizione.

Come spiego spesso non è possibile parlare soltanto di aspetti positivi o negativi di una posizione in modo esclusivo, bisogna ragionare in maniera archetipica e quindi pensare anche alle caratteristiche opposte o “negative”, ecco il motivo della suddivisione.

CARATTERISTICHE POSITIVE

In una persona con la Luna nel Sagittario in settima Casa, vediamo un’affascinante amalgama di sensibilità, desiderio di conoscenza e connessione con gli altri. Questa configurazione svela un individuo la cui anima è spinta dal fuoco dello spirito del Sagittario, il desiderio di esplorare e di espandere il proprio orizzonte.

1) Le emozioni: La Luna nel Sagittario conferisce una tendenza alla positività e all’ottimismo. Questa persona può essere in grado di vedere il lato positivo anche nelle circostanze più sfavorevoli, grazie alla sua fiducia incondizionata nella vita. Quando si considera la settima Casa, queste emozioni vengono proiettate sugli altri in modo costruttivo. Questo individuo ha la capacità di stimolare le persone che lo circondano con il suo spirito contagiosamente positivo.

2) La parte femminile: In ognuno di noi risiede una dimensione femminile, indipendentemente dal genere. Nel caso di una persona con la Luna nel Sagittario in settima Casa, questa parte femminile si manifesta come un’affascinante combinazione di avventura, intuizione e generosità. Questo individuo ha una forte capacità di comprensione e compassione, accettando e celebrando la diversità umana.

3) La sensibilità: La sensibilità di un individuo con questa configurazione è definita dal suo desiderio insaziabile di apprendere e comprendere. Tuttavia, il suo interesse non è limitato al mondo materiale, anela anche a una comprensione più profonda delle persone e delle loro storie. Nella settima Casa, questa sensibilità si manifesta come un talento naturale per riconoscere e valorizzare gli altri nella loro unicità.

4) L’archetipo dell’anima: La Luna nel Sagittario evoca l’archetipo dell’anima come un viaggiatore, sempre alla ricerca di una maggiore comprensione e di nuovi orizzonti. Nella settima Casa, questo viaggio diventa un cammino condiviso. L’individuo rispetta e valorizza il viaggio dell’altro, riconoscendo la reciprocità e l’interdipendenza tra sé e gli altri. Le loro relazioni sono arricchite da un reciproco desiderio di crescita e apprendimento, e da un profondo rispetto per l’unicità dell’altro.

In definitiva, un individuo con la Luna nel Sagittario in settima Casa può essere un ottimista nato, un appassionato ricercatore della verità, un viaggiatore del mondo interiore ed esteriore, che abbraccia la vita e gli altri con calore, generosità e un senso di avventura.

 

CARATTERISTICHE NEGATIVE

1) Le emozioni: Un individuo con la Luna nel Sagittario tende ad avere un approccio molto ottimista alla vita, tuttavia, questa visione positiva può portare a ignorare o sminuire i problemi reali. Possono trovare difficile affrontare e processare emozioni negative, scegliendo invece di evitarle o mascherarle con l’ottimismo. Nella settima Casa, possono proiettare inavvertitamente le proprie emozioni non risolte sugli altri, causando tensioni nelle relazioni.

2) La parte femminile: La parte femminile di una persona con la Luna nel Sagittario in settima Casa può essere soffocata dal desiderio di libertà e indipendenza. Questi individui potrebbero avere difficoltà a stabilire legami profondi, dato il loro bisogno di spazio personale e la loro riluttanza a sentirsi vincolati. Questo può portare a conflitti nelle relazioni, poiché possono essere percepiti come distanti o non impegnati.

3) La sensibilità: La sensibilità di un individuo con questa configurazione astrale può portarlo a sentirsi sopraffatto. Il loro desiderio di conoscere e capire può diventare eccessivo, portandoli a essere troppo coinvolti o a prendere le questioni troppo a cuore. Inoltre, la loro sensibilità può renderli vulnerabili al rifiuto o alla critica, soprattutto nella settima Casa, che rappresenta le relazioni con gli altri.

4) L’archetipo dell’anima: Con la Luna nel Sagittario, l’archetipo dell’anima è quello del viaggiatore. Tuttavia, questo costante desiderio di esplorazione può portare a un senso di instabilità o insoddisfazione. Potrebbero avere difficoltà a sentirsi appagati o a mettere radici, dato il loro desiderio incessante di cercare nuovi orizzonti. Nella settima Casa, questo può causare tensioni nelle relazioni, poiché potrebbero avere la sensazione di essere in costante movimento, lasciando poco spazio per la stabilità e la sicurezza.

In sintesi, una persona con la Luna nel Sagittario in settima Casa può affrontare sfide nel gestire le emozioni, nel stabilire legami profondi, nel gestire la propria sensibilità e nel trovare un equilibrio tra il desiderio di esplorazione e la necessità di stabilità.

 

FIABA

Una fiaba che sembra riflettere sia gli aspetti positivi che negativi di questa configurazione astrologica è “Il Viaggio del Principe Fortunato” dai fratelli Grimm.

Il Principe Fortunato è un giovane ottimista, curioso e avventuroso, tipico del Sagittario, con un desiderio insaziabile di esplorare il mondo e di capire il significato della vita. E’ sempre pronto a vedere il lato positivo delle cose e spesso riesce a tirar fuori il meglio dalle persone che incontra (Luna in settima Casa).

Nel corso del suo viaggio, il Principe Fortunato incontra molte persone diverse, ognuna con una storia unica da raccontare, rispecchiando il desiderio di Sagittario di capire e celebrare la diversità umana. Mostra una grande sensibilità e compassione nei confronti di queste persone, riconoscendo e valorizzando le loro storie individuali (Luna in settima Casa).

Tuttavia, il Principe Fortunato si scontra anche con le sfide che può portare la Luna nel Sagittario in settima Casa. La sua visione ottimistica della vita lo porta a ignorare o sminuire i problemi reali che incontra, causando tensioni con gli altri. Il suo desiderio di libertà e indipendenza lo rende riluttante a mettere radici o a stabilire legami profondi con le persone, cosa che viene percepita come distante o non impegnata da coloro che incontra.

Infine, il costante desiderio di esplorazione del Principe Fortunato può portare a un senso di instabilità o insoddisfazione. Nonostante le molte persone che incontra e le molte esperienze che vive, sembra che non sia mai completamente soddisfatto o appagato. Questo desiderio incessante di cercare nuovi orizzonti può causare tensioni nelle sue relazioni, poiché dà l’impressione di essere sempre in movimento, senza mai fermarsi abbastanza a lungo per costruire una relazione stabile e sicura.

In conclusione, “Il Viaggio del Principe Fortunato” sembra riflettere sia gli aspetti positivi che negativi della Luna nel Sagittario in settima Casa. La fiaba mostra come la curiosità, l’ottimismo e il desiderio di esplorazione possono essere sia una forza di crescita e apprendimento, sia una fonte di sfide e tensioni.

 

UN ROMANZO

Un romanzo che potrebbe rispecchiare le caratteristiche positive e negative della Luna in Sagittario in settima Casa è “On the Road” (Sulla Strada) di Jack Kerouac.

Questo romanzo è un classico della letteratura Beat, ed è incentrato sulle avventure dell’autore e dei suoi amici mentre viaggiano attraverso gli Stati Uniti. La trama del libro ruota attorno al protagonista, Sal Paradise, un giovane scrittore affascinato dalle persone e dai luoghi che incontra durante i suoi viaggi.

Sal è un ottimista nato, sempre alla ricerca di nuove esperienze e avventure. È affascinato dalle diverse persone che incontra durante il suo viaggio, mostrando una genuina curiosità e un profondo desiderio di comprensione (Luna in Sagittario). Nel suo rapporto con gli altri, mostra un’apertura e un’empatia che riflettono l’influenza della settima Casa.

Tuttavia, il libro evidenzia anche le sfide che può presentare questa configurazione astrologica. Sal spesso ignora o sminuisce i problemi reali che incontra, scegliendo di concentrarsi invece sul lato positivo delle cose. La sua costante ricerca di nuove esperienze può portarlo a trascurare le sue relazioni personali e a sentire un senso di insoddisfazione o instabilità.

“On the Road” potrebbe essere un buon romanzo per chi ha la Luna in Sagittario in settima Casa, poiché offre uno sguardo realistico sia sulle potenziali ricompense che sulle sfide di questa posizione astrologica. La storia di Sal può offrire ai lettori l’opportunità di riflettere sulla propria vita e sulla propria personalità, aiutandoli a comprendere meglio le proprie caratteristiche psicologiche.

MUSICA

Una canzone che potrebbe riflettere le caratteristiche positive e negative della Luna in Sagittario in settima Casa è “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” degli U2.

Questa canzone parla di un viaggio senza fine alla ricerca di significato e di soddisfazione, tema che risuona con l’archetipo del viaggiatore della Luna in Sagittario. Il desiderio di esplorazione e di comprensione è molto presente nella canzone, così come l’ottimismo e la speranza che caratterizzano la Luna in Sagittario.

Tuttavia, la canzone parla anche dell’insoddisfazione e dell’instabilità che possono accompagnare questo desiderio costante di cercare e di esplorare. Il protagonista della canzone non si è ancora trovato quello che sta cercando, suggerendo una certa insoddisfazione o inquietudine. Questo riflette le sfide che possono affrontare quelli con la Luna in Sagittario in settima Casa.

Nel complesso, “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” potrebbe fornire un modo per coloro con la Luna in Sagittario in settima Casa di riflettere sulle proprie esperienze e caratteristiche psicologiche. La canzone potrebbe aiutarli a comprendere meglio la loro costante ricerca di significato e la loro tendenza ad essere ottimisti e positivi, ma anche a sentirsi insoddisfatti o instabili.

 

L’OMBRA

Nel contesto di una persona con la Luna nel Sagittario in settima Casa, l’Ombra può manifestarsi attraverso un’eccessiva indipendenza o un desiderio di libertà che può interferire con la capacità di costruire relazioni intime e durature. Questi individui possono avere la tendenza a evitare il confronto con le realtà più difficili e dolorose della vita, rifugiandosi nel loro ottimismo e nel loro desiderio di esplorazione e avventura. Questo può portare a una fuga dalla realtà e a una negazione delle proprie emozioni negative.

L’ Ombra può essere proiettata sugli altri, causando incomprensioni o conflitti. Ad esempio, possono attribuire ai partner o agli amici il loro desiderio inconscio di stabilità e sicurezza, che potrebbero percepire come limitazioni alla loro libertà.

Il riconoscimento e l’integrazione di queste parti ombra può essere un processo difficile ma fondamentale per la crescita personale. Attraverso l’autoriflessione e il lavoro interiore, una persona con questa posizione lunare può imparare a bilanciare il loro desiderio di libertà e avventura con la necessità di connessione e intimità, permettendo loro di vivere relazioni più autentiche e soddisfacenti.