di Paolo Quagliarella
L’ingresso di Mercurio in Gemelli è accompagnato dalla presenza di altri due pianeti nel segno il Sole e Venere in sestile a Urano in Ariete. In Bilancia, domicilio di Venere, troviamo la Luna. La tonalità di fondo durante i giorni che accompagneranno la sua presenza in Gemelli, dal 13 giugno al 29 giugno, ci fa immaginare un periodo frizzante, ricco di novità nell’ambito della comunicazione, delle relazioni, degli affetti. I giorni un po’ più “difficili” sono quelli compresi fra il 18 e il 25 di giugno, ma senza ostacoli non c’è gusto nel raggiungere i risultati. Non dobbiamo dimenticare che siamo noi a dover “ingegnarci” (Mercurio) nel costruire soluzioni alternative.
Mercurio è la divinità che permette la comunicazione fra gli dei, che segna la strada, è anche psicopompo, traghettatore delle anime dei morti. Mercurio è colui il quale permette la raccolta dei dati sensibili attraverso i sensi e il loro passaggio alla coscienza tramite la quale si costituirà l’Io dell’individuo. Mercurio è il demiurgo fra mondo sensibile e coscienza. Le informazioni di Mercurio sono im-mediate, nel senso di prive di filtro o colore emozionale, le tonalità vengono aggiunte in un secondo momento da altre funzioni planetarie. Mercurio per questo può sembrare freddo e distaccato poiché coglie, raccoglie, come il logos, ma non interpreta. L’interpretazione delle informazioni non è gestita da un solo pianeta, da una sola divinità, ma dall’insieme del pantheon archetipico.
Guénon scrive, come ricorda Barillà, che «Bisogna anche notare che il caduceo (kérukeion, insegna degli araldi) è considerato l’attributo caratteristico di due funzioni complementari di Mercurio o Ermete: da un lato, quella di interprete o messaggero degli Dèi e, dall’altro, quella di “psicopompo”, che conduce gli esseri attraverso i loro mutamenti di stato , oppure nei passaggi da un ciclo di esistenza a un altro; e infatti queste due funzioni corrispondono rispettivamente ai due sensi discendente e ascendente delle correnti rappresentate dai due serpenti.» Fonte: http://www.enzobarilla.eu/articoli/mercurio%20psicopompo.pdf
Sono numerose e diverse le funzioni di Mercurio così come le possibili manifestazione delle persone che sono nate “segnate” dal pianeta, con una dominante mercuriale, ma non necessariamente nate sotto il segno dei Gemelli, domicilio dell’astro.