E’ appena stata pubblicata la rivista di psicologia analitica: Tempo di Analisi, Anno X, nr. 11 – Paradigmi junghiani comparati, a cura del Dott. Antonio Vitolo.

In questo numero ci sono ben tre articoli inerenti l’astrologia, fra cui un dialogo sulla materia e alcuni avvenimenti storici, riletti attraverso il transito degli astri, fra me e il Prof. Antonio Vitolo: Dialogo tra Antonio Vitolo e Paolo Quagliarella

SOMMARIO: Nel dialogo tra TdA e l’astrologo Quagliarella vengono focalizzati gli aspetti storici dell’astrologia, i simboli, il rapporto tra immagine interiore e storia. Illuminismo, Rivoluzione Francese, 1861, Prima e Seconda Guerra Mondiale, Europa sono esplorati alla luce dell’astrologia e del pensiero di C.G. Jung


Tra i pezzi d’interesse astrologico vi sono, inoltre, quelli di:

Paolo Crimaldi: Dalla luna immaginata alla luna reale: il percorso astrologico,
psicologico e scientifico dell’uomo in relazione all’archetipo materno

SOMMARIO: Crimaldi esplora l’importanza della Luna nell’ambito dellaletteratura (Ariosto), dell’astronomia, dell’ astrologia, della mitologia, della storia delle religioni, della Tiefenpsychologie. Ricorda il viaggio umano degli usa sulla luna, 1969, e focalizza il pensiero di Dhane Rudyar sulla Luna come fonte di metamorfosi. L’autore distingue infine il nesso psichico tra luna e dimensione femminile e materna entro la psiche inconscia.


Antonio Vitolo: Riti, miti, templi, tempo, immagini, culti della Grande Madre e di Sofia

SOMMARIO: L’autore focalizza il mito e il rito riguardanti il rapporto tra Cristianesimo e l’Islam. Un dittatore ha bisogno di negare il cosmopolitismo. Sofia, a Greath Mother, è invece per Erich Neumann simbolo di un valore superiore ai confini di un singolo Paese.

Per acquistarlo è possibile scrivere a: vitant45@gmail.com