Alice von Morawitz-Cadio è stata una donna che si è occupata di psicologia spirituale e ha cercato di unificare il sistema junghiano con quello steineriano, come riporta nel suo libro del 1958 Psicologia spirituale, ma cosa ancora più interessante ha redatto l’oroscopo di C. G. Jung pubblicato in Psychologischen Club Zürich, Die Kulturelle Bedeutung der Komplexen Psychologie © Julius Springer in Berlin 1935. A proposito dell’astrologia, analizzando il tema di Jung, nella rivista citata scrive:

Inoltre, devo notare che un tale tentativo di interpretazione, del tutto simile all’interpretazione dei sogni, non può essere considerato come una “traduzione di una verità accertabile da un linguaggio in un altro (dalla forma simbolica in quella concettuale-logica), ma piuttosto che tutte le interpretazioni sono solo approcci a quella cosa misteriosa che, al di là della nostra piena e supercosciente capacità cognitiva, costituisce la specificità del singolo essere umano e si rappresenta nelle più svariate manifestazioni nella nostra forma cosmica e terrena. È qualcosa di evidente e tuttavia nascosto, che non può essere afferrato dal nostro intelletto, ma vuole essere ricevuto da tutto il nostro essere. E se tuttavia cerchiamo di afferrare concettualmente le immagini che ci offre e di ordinarle sistematicamente, lo facciamo non solo per conoscere, ma anche per entrare in una connessione viva con le forze effettrici che cercano la nostra coscienza dal segreto. Così, qui, il pensiero cognitivo non ha il fine in sé, ma serve al di là di sé la vita di qualcosa che inizialmente non è pienamente comprensibile. In questo senso, quindi, i miei tentativi di interpretazione possono essere visti come un mezzo per trattare le forze inesprimibili dell’essere per mezzo di indicazioni esprimibili. ad una certa relazione visiva con le forze inesprimibili dell’essenza.

Nell’articolo scritto in lingua tedesca viene interpretato in maniera egregia il tema natale, tenendo presente, Elementi, Pianeti, Segni e suggerendo una tecnica interpretativa.