Urano in I Casa

La casa di fuoco angolare è la prima casa e rappresenta l’IDENTITÀ in AZIONE di ciascuno. Tradizionalmente questa casa è associata all’energia e all’aspetto del corpo fisico.” La prima casa ci parla di come noi vediamo il mondo e in funzione di questo modo di cogliere la realtà possiamo fornire un colore diverso all’intero tema natale.

Come vedi il mondo: ribelle, visionario, tecnologo, opportunista, coraggioso, anarchico, alternativo, convulsivo, esplosivo, utopico, indipendente, inventivo, efficiente.

Maximilien de Robespierre

“Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre detto l’Incorruttibile (Arras6 maggio 1758 – Parigi28 luglio 1794) è stato un politicoavvocato e rivoluzionario francese, protagonista di spicco della Rivoluzione Francese e del Regime del Terrore.

Gli storici e i contemporanei si sono divisi tra chi lo considerava e lo considera un estremista, un demagogo e un dittatore che causò le numerose esecuzioni di coloro che erano considerati nemici della Rivoluzione , e chi lo ritiene un idealista, cresciuto nelle idee dell’Illuminismo, in particolare quelle di Jean-Jacques Rousseau, devoto alla causa rivoluzionaria della Repubblica fino al sacrificio della stessa vita.[5] Robespierre morirà ghigliottinato.”[1]

Da alcuni dei suoi discorsi possiamo cogliere la spinta rivoluzionaria e innovativa di Urano in I casa.

« Tutti i cittadini, di qualunque condizione, hanno diritto di aspirare a tutti i gradi di rappresentanza politica. Nulla dovrebbe essere più conforme alla vostra Dichiarazione dei diritti, di fronte alla quale ogni privilegio, ogni distinzione, ogni eccezione deve scomparire. La Costituzione stabilisce che la sovranità risiede nel popolo, in ogni individuo del popolo. Ogni individuo ha dunque diritto di partecipare alla formulazione della legge cui è sottomesso e all’amministrazione della cosa pubblica che è la sua, altrimenti non è vero che tutti gli uomini sono eguali nei diritti e che ogni uomo è un cittadino. »[2]

« Vi dicevo che il popolo deve fare affidamento sulla propria forza. Ma quando è oppresso, quando può contare soltanto più su sé stesso, sarebbe un vile chi gli dicesse di non sollevarsi. Proprio quando tutte le leggi sono violate, quando il dispotismo tocca l’apice, quando la buona fede ed il pudore vengono calpestati, il popolo deve insorgere. »[3] (Parole pronunciate da Robespierre il 26 maggio 1793.)

Toro Ascendente Acquario ha la VII casa nel segno del Leone, quindi Urano per realizzarsi deve vedere il mondo e rivoluzionarlo dal punto di vista del Leone. Robespierre assieme agli altri personaggi della rivoluzione francese ha abbattuto la monarchia (Leone). L’individuo è l’elemento fondamentale che deve essere liberato attraverso l’energia leonina che conduce l’Acquario. Cosa ha smosso Robespierre all’azione uraniana visto dal punto di vista della VII casa? Le Erinni, ovvero il punto fittizio opposto a Venere in Ariete, che si trova in Bilancia in VIII casa. La voglia di trasformare, di andare oltre i propri confini per supportare gli altri e portare equilibrio; il segno solare è il Toro, governato da Venere, quindi ancora più importante risulta la lettura delle Erinni, il Sole è in II casa: i confini, i limiti. Il declino di Robespierre iniziò quando volle mantenere il governo rivoluzionario, assieme al governo costituzionale, quindi la spinta delle Erinni ancora molto forte[4]. Inoltre Urano dovendosi muovere entro i limiti di Saturno e Giove quando va oltre viene punito, Saturno (razionalità, struttura) è in prima casa, Giove in domicilio in decima casa (idealismo, giustizia). Notiamo come tutti gli elementi spingessero all’esasperazione delle sue posizioni che lui non è riuscito a dominare. Morirà decapitato, sembra strano, ma qualche volta l’Astrologia sembra essere parlante il Sole in Toro (collo), quadrato a Marte (taglio, testa), governatore della seconda casa.

[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Maximilien_de_Robespierre

[2] Ivi

[3] ivi

[4] “Robespierre distingueva tra governo costituzionale, che protegge una Repubblica, e governo rivoluzionario, che deve costruirla. Secondo René Levasseur, “lungi dal chiedere la fine del Governo rivoluzionario, come qualcuno ha detto, egli raccomandò di mantenerlo, pur insistendo che venisse epurato dei furfanti e dei traditori che si erano infiltrati nelle sue file. Quanto al terrore, egli voleva che se ne alleggerisse il peso nei confronti del popolo, ma che diventasse più giusto e più severo verso gli aristocratici e i nemici della civica virtù” https://it.wikipedia.org/wiki/Maximilien_de_Robespierre

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here