“per non essere stuprate evitate di ubriacarvi, perché c’è ‘il rischio che poi il lupo lo trovi”
Questo ha affermato il “giornalista” (le virgolette sono volute) Andrea Giambruno, compagno (non comunista) della Premier Giorgia Meloni. Bene, la frase si commenta da sè, e dice molto delle idee di chi l’ha scritta, idee, mah… una roba non definibile. Andiamo oltre.
Lupo e alcol, allora sono andato a ripescare delle riflessioni che mostrano come il lupo sia in relazione con il Sole e con Marte… guardate il tema non domificato (ringrazio Grazia Bordoni e i colleghi che hanno pescato la data di nascita, non ho l’ora) di Andrea Giambruno, Marte nel Segno del Toro (cibo, quindi anche bevande) congiunto a Marte – il maschio alfa, il guerriero, ma non basta, proprio il Sole e Marte sono in relazione con il Lupo e non lo dico io, lo scrive la von Franz. La sincronicità colpisce ancora!
Uno degli epiteti di Apollo era lukios, da cui deriva il nome liceo, ma ancor più importante Lupo. Apollo era una divinità solare, che possiamo trovare nel tema natale quando analizziamo il Sole.La von Franz scrive del lupo:
“Nell’essere umano il lupo personifica un desiderio indifferenziato di divorare tutto e tutti, di avere tutto, spesso a causa di un’infanzia infelice. Queste persone sviluppano un lupo affamato dentro di sé. Sono totalmente soggetti alla coazione. Il lupo provoca in loro un’insoddisfazione costante, ringhiante. Essi vorrebbero letteralmente divorare il mondo intero”
E’ quindi il Lupo, il Sole una figura d’azione che desidera divorare per compensare, riempire il vuoto il che non è necessariamente un male, anzi senza questa spinta non ci sarebbe conoscenza, vita. Ma allo stesso modo sempre l’analista svizzera aggiunge che:
“l lupo è associato anche al dio della guerra, Marte o Ares, di cui è l’attributo teriomorfo, e di conseguenza al suo metallo, il ferro. Nella mitologia tedesca uno dei nomi del lupo è Isegrim, sguardo truce o ferreo: infatti il lupo ben si adatta a simboleggiare quel tipo di rabbia che diventa fredda e spietata. Tutti hanno forse sperimentato quella rabbia che, quando raggiunge una certa intensità, viene improvvisamente sostituita da un risentimento calmo, freddo e feroce. Questo è il lupo; esso è la misteriosa determinazione omicida che nasce dall’ira. Ciò non è solo negativo: infatti secondo la mitologia tedesca esiste anche una santa collera — ein beiliger Zom — che pervade le persone allo spettacolo delledrammatiche ingiustizie di questo mondo. Questa santa collera, al prendere possesso di loro, dona l’inflessibile determinazione di restaurare l’ordine e di portare la luce della giustizia nelle tenebre dei tempi. Ecco perché il lupo non è soltanto distruttore. Ciò dipende dalla modalità con cui opera e dalla situazione in cui compare.”
Possedere nel proprio tema natale aspetti Sole – Marte, oppure Marte in Leone, Sole nel Leone, Sole in Ariete, Marte in Ariete, facilita il legame con queste figure che se comunicano possono diventare potenti e spingerci all’azione, alla conoscenze, trasformando il vuoto che proviamo in pieno, senza divorare gli altri, ma prendendo coscienza dei nostri desideri.
Ma a seconda di dove abbiamo i due pianeti, ovviamente anche in altri posizioni zodiacali, possiamo costruire delle storie su quali siano i bisogni che attivano la voracità, l’azione, la rabbia. Tutti noi possediamo queste caratteristiche e le viviamo in situazioni, momenti e modi diversi.