Dimenticando la storia politica per un momento e la becera comicità attuale ho deciso di guardare la sinastria fra Clara Petacci ( https://www.astro.com/astro-databank/Petacci,_Clara ) e Benito Mussolini ( https://www.astro.com/astro-databank/Mussolini,_Benito ), per capire cosa ci fosse di così forte ad unirli. Gli elementi astrologici sono numerosissimi, non li prendo tutti i considerazioni ma parto presupposto di ricercare nel tema di entrambi il partner ideale, analizzo quindi:
- la VII casa di Claretta e di Benito: i governatori e i pianeti presenti
- il Sole di Claretta
- la Luna di Benito.
Il Sole è in undicesima casa in Pesci, congiunto a Mercurio e forma una quadratura con Marte in prima e Giove in settima. L’uomo ideale rappresentato dal Sole della Petacci è in relazione con Marte, divinità della guerra e da Giove, padre degli dèi. L’uomo che manifesta e mostra il proprio potere. Plutone governatore della settima casa è nella seconda in Gemelli, per lei il partner è una risorsa, una sicurezza, come il cibo che garantisce la vita. Mercurio che governa la seconda casa è mal aspettato da Marte e Giove, investe troppo, dipende eccessivamente da lui, ma non può fare altrimenti, complice la Luna, Estia, in Cancro che riscatta la divinità alata e il Sole.
La Luna di Mussolini è congiunta a Marte e Saturno in settima casa. Una donna obbediente, che deve restare in silenzio, quasi a subire il partner o al contrario la ricerca di una donna che lo dominasse, ma la storia c’insegna che la prima lettura è quella corretta. Il sestile con il Sole e Mercurio in nona evidenzia il fatto che la donna potesse essere fonte d’ispirazione e d’idee o anche il contrario, ovvero la donna potesse dipendere da lui a livello intellettuale e di estrazione sociale, Mercurio, infatti governa la decima casa. La quadratura con Urano rappresenta il rapporto fra i due titani: Urano e Gea, Gea che subisce all’infinito gli abusi del marito. Saturno è attaccato alla Luna, Madre/Donna, e non ha il coraggio di agire positivamente, anzi fa l’opposto, è brutale e insaziabile.
Ma indipendentemente dal rapporto fra i due, fu Amore, alchimia ed equilibrio accettati da entrambi, consenzienti e maturi.
Nella sinastria, guardando ai governatori della settima casa di entrambi, si può notare che Venere, nel caso di Mussolini, è congiunta alla Luna, Estia, della Petacci, la perfetta fusione dell’ideale di partner, nel caso del Duce, e di ruolo femminile guardando a Clara. Giove in settima casa di Claretta, che possiamo definire cogovernatore, in qualche modo, come spiegavo in precedenza, forma un’opposizione con la Luna e Marte di Mussolini. Ancora una volta vivere all’Ombra, la settima casa, del potere, Marte e Giove.
Sono ancora più numerosi i rapporti sinastrici nei temi esaminati, proprio per questo la relazione è stata importante, ma lungi dal volerla giudicare, perché l’astrologia non è moralizzante, come ricordava Hillman, storicamente sono altrettanto importanti gli studi successivi che permettono ancor meglio di rileggere alla luce degli astri la loro relazione: http://www.ilmessaggero.it/societa/persone/mussolini_luci_rosse_svelata_lettere_petacci_vita_sessuale_duce-2281845.html