Da quello che si è potuto leggere su diverse fonti il grande scienziato e premio Nobel Albert Einstein era estremamente duro con sua moglie Mileva Maric tanto da imporle condizioni molto restrittive nella loro vita quotidiana. Ad esempio, le chiedeva di mantenere sempre in ordine i suoi vestiti e la sua stanza, di servirgli i pasti nella sua stanza e di non aspettarsi nessun atto di intimità da lui. Inoltre, le chiedeva di non parlare con lui a meno che non fosse strettamente necessario e di non sminuirlo davanti ai loro figli. Nonostante Mileva avesse accettato queste condizioni, il loro matrimonio si è comunque concluso e lei si è trasferita a Zurigo con i figli, mentre Einstein rimase a Berlino.
Da alcune lettere emerse nel 1996, si scopre che Einstein aveva stabilito una serie di “condizioni” per Mileva. Queste condizioni includevano richieste come assicurarsi che i suoi vestiti fossero sempre puliti e che ricevesse tre pasti al giorno nella sua stanza. Inoltre, si aspettava che Maric evitasse qualsiasi tipo di rapporto personale con lui, a meno che non fosse necessario per ragioni sociali. Einstein ha avuto anche relazioni tumultuose con altre donne, tra cui sua cugina Elsa Einstein Lowenthal, con la quale alla fine si sposò, proprio questa relazione che contribuì alla separazione da Mileva. Nonostante le lettere d’amore che inviava a Elsa, alla fine la trattava più come una segretaria che come una moglie. Inoltre, sebbene Einstein aiutasse i suoi figli con i compiti, aveva un rapporto distante con loro, in particolare con suo figlio Eduard, che fu diagnosticato con schizofrenia e che Einstein non visitò mai in una clinica psichiatrica. Dopo la separazione da Mileva ci fu un accordo nel caso in cui avesse vinto il Nobel le avrebbe versato il premio, cosa che fece in modo che potesse sostenere i figli. Inoltre lo stesso Einstein aveva affermato che fu grazie alle grandi capacità matematiche di Mileva che riuscì a portare avanti le sue ricerche, ma non venne mai citati negli studii dello scienziato. Mileva, grazie alla somma del Nobel, riuscì fino a un certo punto a sostenere la famiglia, morì in ospedale a causa di un ictus che la colpì.
Dov’è il maschilismo? In linea di massima ci si aspetterebbero forti lesioni del Sole con Marte, Giove, Saturno, Plutone, anche aspetti “positivi” contribuiscono a una visione fortemente “solare”. Allo stesso modo potremmo trovare aspetti analoghi di Luna e Venere ai pianeti citati, ma soprattutto è Marte, il maschile per antonomasia, lo sbruffone, il macho.
L’OROSCOPO DI EINSTEIN E IL MASCHILISMO
Guardiamo il tema di Einstein, un “dolce” Pesci Ascendente Cancro con la Luna nel Segno del Sagittario. Il Sole è in aspetto di sestile a Marte e Plutone che, come scrivo, possono rappresentare derive maschiliste. Mercurio è congiunto a Saturno in Ariete e Venere anche lei si trova nel medesimo Segno. Ben due pianeti personali in un Segno di Marte, più la congiunzione. Saturno governa la VII Casa, il partner, i legami, Mercurio la IV Casa, la famiglia, Saturno raffredda ancor di più Mercurio che però trasforma il Fuoco arietino in imposizione. Venere governa la V Casa – l’apparenza narcisistica – e anche l’XI – quello che io voglio mostrare all’esterno della mia unicità, nel caso di Einstein della famiglia perfetta, essendo il Segno del Toro intercettato. Marte, si trova in Capricorno in VII Casa (partner/moglie), nel Segno di Saturno è in esaltazione. Lo stellium in X casa racconta della necessità di affermazione agli occhi degli altri, ma anche la capacità di mascherare i valori Ariete attraverso la “morbidezza” del Segno dei Pesci. Mileva si racconta fece in modo anche di allontanare i figli dal padre, dopo la separazione, interessante è il seguente articolo di ricerca http://www.alienazione.genitoriale.com/alienazione-genitoriale-e-sindrome-di-medea-negli-scritti-di-einstein/
BIBLIOGRAFIA
https://thevision.com/cultura/mileva-maric-einstein/
https://espresso.repubblica.it/idee/2021/08/31/news/scienzate_donna_no_more_matilda-315910176/
https://www.linkiesta.it/2018/02/einstein-era-un-genio-ma-trattava-male-le-donne/
https://www.vice.com/es/article/kb4vam/albert-einstein-genio-mileva-maric-machista