Sono più che felice di poter comunicare e cercare di spiegare in ambienti accademici junghiani come la Libera Scuola di Terapia Analitica di Milano (Li.S.T.A.) e ancor prima, l’anno scorso, presso la scuola Atanor – Istituto di Psicoterapia, per ultima in ordine di tempo la Scuola Philo di Milano insieme alla collega Anna Elisa Albanese, quanto l’Astrologia sia stata e sia importante, non solo dal punto di vista storico, ma anche concreto, per rileggere, immaginare un mondo diverso da quello che ciascuno di noi vive, dargli un nuovo senso.
A tal proposito desideravo segnalare che quest’anno presso la Li.S.T.A. Via Illirico, 18, terrò un incontro a tema dal titolo:
JUNG E L’ASTROLOGIA – PAOLO QUAGLIARELLA
C.G. Jung, per primo, assieme a W. Pauli e ad alcuni suoi notissimi allievi, M.-L. von Franz, E. Bernhard, J. Hillman, si è interessato all’astrologia come strumento d’indagine della psiche. Per quale motivo l’astrologia, secondo Jung, funzionava, per cosa era utile? Alla luce della moderna fisica quantistica, ci possono essere relazioni fra archetipi, miti e astrologia? Se gli archetipi possono avere una base “biologica” e se l’astrologia è fondata su di essi, allora può essere “condizionante” come facultas preformandi?
Ai seguenti link trovate:
Libretto completo degli eventi: https://www.scuolalista.it/wp-content/uploads/2018/05/Libretto-LISTA-2018-2019.pdf
Informazioni sui relatori: https://www.scuolalista.it/centro-studi/coordinamento-e-docenze/
La data sarà comunicata più avanti.