Non esiste una definizione unica d’intelligenza in psicologia, si ipotizza che essa sia costituta da più fattori, quindi sia una “qualità” multifattoriale.

Quello su cui la maggior parte degli studiosi concordano è il fatto che essa permette un comportamento adattivo e funzionale per il raggiungimento di uno scopo, comportamento che si confronti con l’ambiente per raggiungere gli scopi prefissati. A partire da questa definizione generale ho pensato al rapporto che essa potesse avere con il tema natale. Il presente articolo è un’ipotesi di ricerca, nulla di più.

Senza entrare nel dettaglio delle diverse teorie legate all’intelligenza e alle intelligenze, se partiamo dalla precedente definizione comprendiamo che la parola “adattivo” possa essere in relazione con Mercurio. Il pianeta si adatta e sfugge allo stesso tempo dall’ambiente, corre per andare sempre altrove. Adattarsi significa modificare la propria forma in funzione del recipiente, il recipiente è Venere/Afrodite Morpho, la dea a cui tutto dà forma. Il comportamento presuppone vi sia un’azione verso l’ambiente, quindi Marte, potremmo pensare che i tre pianeti possano essere in relazione con l’intelligenza. L’ambiente nel tema natale è definito dall’asse II casa (mio ambiente) – VIII casa (ambiente dell’altro). Gli scopi prefissati, invece, rispetto a cui l’intelligenza si attiva possono essere definiti da ciascuna delle dodici case, in funzione di quella che è l’attività del soggetto in cui si utilizza l’intelligenza. Riassumendo avremmo come “costituenti” l’intelligenza i pianeti:

  • Mercurio
  • Venere
  • Marte
  • i pianeti in II casa e VIII casa e i suoi governatori

Passando in rassegna personaggi “noti” per la loro intelligenza il primo a cui ho guardato è Einstein che ha Mercurio congiunto a Saturno, Venere, in Ariete e Marte in Capricorno. Potremmo dire che l’adattamento adottato da Einstein con le sue teorie sia stato scardinare il vecchio sistema, con perseveranza, volontà e ostinazione. E’ un’intelligenza di tipo marziale e saturnina, riflessiva che non si arrende mai, combattiva.

Mozart ha Venere e Mercurio in Acquario, Mercurio anche in questo caso è congiunto a Saturno, mentre Marte è in Cancro in decima casa. Intelligenza uraniana e saturnina, creativa e dirompente. La II casa è in Bilancia, quindi sono importanti sia Venere che Marte, se vogliamo in modo doppio per cercare di comprenderne l’intelligenza.