Oggi ricorre il compleanno di Adolf Hitler, vediamo cosa ci dicono gli astri e le dinamiche interpretative correlate.
Il Sole è in Toro in VII casa. Il Toro è il domicilio di Venere. La VII casa è in Ariete. L’ariete è il domicilio di Marte. Venere e Marte sono congiunti in Toro in VII. Ci chiediamo:
Il Sole forma aspetti con Venere? No.
Il Sole forma aspetti con il governatore dell’ascendente, che è sempre Venere? No.
Il Sole forma aspetti con il governatore della VII, Marte? No.
Il Sole forma aspetti con altri pianeti? Sì. Con la Luna e Giove congiunti in Capricorno in III casa.
Il Sole forma un aspetto con il governatore della III casa? Sì, con Giove.
Il Sole forma aspetti con Saturno governatore della Luna? No, inoltre il segno del Cancro e del Capricorno sono inquadrati, non hanno cuspidi, Saturno e la Luna rivestono un ruolo molto importante nel tema.
L’ascendente è Bilancia, governato da Venere.
Con questi primi elementi possiamo dire che H. è una persona con forti valenze venusiane, necessità di essere apprezzato dagli altri, ottimo comunicatore che unisce distacco e coinvolgimento nei modi che possono essere anche gentili. Non dobbiamo dimenticare però che Venere/Afrodite è anche una dea vendicativa e subdola quando viene toccata la sua supremazia. Nel mito di Psiche, in cui le viene detto di essere seconda in bellezza a Psiche, decide che la fanciulla debba innamorarsi di un uomo della più vile condizione e chiede a suo figlio Eros di far in modo che accada, invece è Eros che s’innamora di Psiche. In un altro racconto, Smirna, figlia del Re di Cipro, che si diceva essere più bella di Afrodite, venne fatta innamorare dalla dea di suo padre con il quale giacque e rimase incinta di Adone. La madre di Smirna scoperto il fatto desiderò ucciderla, ma mentre stava per colpirla con la spada, Afrodite la trasformò nell’albero della mirra che venne tagliato in due dal colpo e dal suo tronco venne fuori Adone di cui s’innamorarono sia Afrodite che Persefone. Afrodite, nuovamente egoista, volle tenere tutto per lei Adone ma il suo atteggiamento fece sì che quest’ultimo fosse ucciso da Marte. Da questi miti scopriamo un lato di Venere che non è propriamente “bello”, se non è soddisfatta, se viene messa in secondo piano, non vive bene, cerca sempre in modo egoistico di raggiungere i propri fini. Nel tema di H. Venere è congiunta a Marte spinta estrema alla ricerca del piacere, della difesa dei confini.
Tornando alla Luna e al suo governatore Saturno vediamo che è in Leone, in X casa, e forma una quadratura con Venere e Marte. L’ideologia dell’Asse III-IX (in relazione con Saturno e la Luna) prende forma in propaganda violenta a caustica. Tutta la parte negativa di Saturno si esprime nella storia di H. Il MC in Leone, come è la sua PERSONA, come lo vedono gli altri è molto chiaro nella sua simbologia. La IV casa patria è governata da Urano che si oppone a Mercurio in VI casa (pulizia) governatore della IX (etnica), mascherato da Leone, accettazione sociale, il MC. I confini rappresentati dal Toro, della patria e la sua espansione in relazione con la congiunzione Luna/Giove in III, della patria e la sua organizzazione e pulizia con l’opposizione Mercurio-Urano, grazie alla propaganda hanno preso forma nella storia di H., purtroppo.
Quest’interpretazione è ovviamente alla luce della biografia del personaggio, assume senso con essa, ma ci aiuta a comprendere come i simboli siano multiformi.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here