Ieri c’è stata l’opposizione fra Sole in Cancro e Plutone in Capricorno, che significato potrebbe avere per noi? Pensate al vostro vissuto mentre leggete queste riflessioni e cercate di portarle nel vostro presente.

Quando queste due forze si oppongono, potrebbe esserci un conflitto tra il desiderio di sicurezza, comfort emotivo e accoglienza (Sole in Cancro) e la spinta verso il successo, il controllo, la struttura (Plutone in Capricorno). Questa tensione può manifestarsi come un conflitto tra i bisogni personali e le aspettative sociali. Proviamo a chiederci nel nostro tema natale dove si forma questa opposizione, c’è qualcosa che stiamo vivendo e risuona con queste caratteristiche?

A livello collettivo, questo aspetto può essere visto come una lotta tra il desiderio di mantenere un senso di sicurezza e stabilità (Cancro) e la pressione per conformarsi a un sistema di potere e controllo più ampio (Capricorno). Questo potrebbe manifestarsi come una tensione tra la conservazione delle tradizioni e la spinta all’innovazione e al progresso, o tra il bisogno di sicurezza personale e la necessità di affrontare le sfide globali.

L’opposizione Sole-Plutone potrebbe anche rappresentare una sfida collettiva a bilanciare la nostra vita personale e professionale, o a negoziare tra i nostri bisogni emotivi e le aspettative della società.

Questo aspetto potrebbe essere interpretato come una manifestazione dell’inconscio collettivo, riflettendo le tensioni e i conflitti che si trovano al cuore della nostra società. Potrebbe rappresentare il conflitto tra l’individuo e la collettività, o tra il bisogno di appartenenza e il desiderio di successo e potere. Proviamo a rileggere anche i movimenti sociali in questa ottica.

Uno dei significati dell’opposizione tra Sole in Cancro e Plutone in Capricorno può rappresentare la tensione tra la necessità di sicurezza e conforto emotivo e il desiderio di controllo e potere. A livello collettivo, rappresenta i conflitti e le sfide che la società deve affrontare nel tentativo di bilanciare questi bisogni contrapposti.

 

PLUTONE COME GOVERNATORE DELL’ADE E DI CIO’ CHE E’ NASCOSTO

La posizione di Plutone in Capricorno può sottolineare un intenso desiderio di esplorare e controllare questi aspetti nascosti della psiche, di riportare alla luce e razionalizzare ciò che è stato sepolto o rimosso.

Il Sole in Cancro, d’altra parte, è legato all’identità personale, al senso di sé, alla consapevolezza e all’individualità. Potrebbe rappresentare la coscienza cosciente, le parti di noi stesse che conosciamo e comprendiamo, che si contrappongono all’oscurità di Plutone.

In opposizione, potrebbe esserci un conflitto tra ciò che sappiamo di noi stessi (Sole in Cancro) e ciò che abbiamo rimosso o dimenticato (Plutone in Capricorno). Questa opposizione può portare a una tensione tra il desiderio di mantenere un senso di sicurezza e stabilità emotiva, e la necessità di affrontare e integrare i ricordi e le esperienze passate che sono state sepolte o nascoste.

A livello collettivo, questo potrebbe rappresentare una tensione tra la volontà di mantenere uno status quo confortevole e la necessità di affrontare e risolvere problemi del passato o questioni irrisolte. Potrebbe anche rappresentare una lotta tra il desiderio di appartenenza e sicurezza (Cancro) e il bisogno di affrontare e risolvere questioni più profonde e difficili (Capricorno).

L’opposizione tra Sole in Cancro e Plutone in Capricorno può rappresentare un conflitto tra il senso di sé cosciente e le parti rimosse o nascoste della psiche. A livello collettivo, può riflettere le sfide della società nel bilanciare il bisogno di sicurezza e stabilità con la necessità di affrontare e integrare il passato.

UNA FIABA IN RISONANZA CON L’ASPETTO

In questa fiaba, la Bella rappresenta il Sole in Cancro – sensibile, protettiva e affettuosa. È molto legata alla sua famiglia, in particolare al padre, e ha un grande senso dell’intuizione. Anche quando si trova in situazioni difficili, mantiene la sua gentilezza e la sua capacità di provare empatia per gli altri.

La Bestia, d’altra parte, potrebbe rappresentare Plutone in Capricorno. Rinchiuso nel suo castello, la Bestia è temuta e isolata, proprio come Plutone nel regno degli inferi. Il suo aspetto esteriore è duro e intimidatorio, ma sotto la superficie c’è una grande sofferenza e un desiderio di essere accettato.

La tensione tra Bella e Bestia riflette l’opposizione Sole-Plutone. La Bella deve affrontare la sua paura e superare le apparenze per vedere la vera natura della Bestia. Allo stesso modo, la Bestia deve affrontare le sue insicurezze e permettere a Bella di vedere il suo vero sé. Alla fine, attraverso la comprensione e l’amore, riescono a risolvere il loro conflitto e a trasformare la Bestia in un principe.

UN ROMANZO CHE VIBRA CON IL SOLE OPPOSTO A PLUTONE

La storia ruota intorno a Santiago, un vecchio pescatore cubano che rappresenta il Sole in Cancro. Santiago è tenace, affettuoso e nutriente, con un forte attaccamento alla sua comunità e alla sua vocazione come pescatore.

La lotta di Santiago con il marlin, un gigantesco pesce che cattura dopo un lungo periodo di sfortuna, può essere vista come una manifestazione di Plutone in Capricorno. Il pesce rappresenta un obiettivo quasi irraggiungibile, una sfida che Santiago deve affrontare con determinazione e tenacia. In questo senso, la lotta tra Santiago e il marlin riflette la tensione tra le esigenze emotive e personali del pescatore e la spinta verso il successo e il controllo.

Il romanzo riflette anche il tema dell’opposizione Sole-Plutone a livello collettivo, poiché rappresenta la tensione tra la volontà individuale di Santiago di lottare contro le avversità e le aspettative della società. La lotta di Santiago può essere vista come un simbolo della lotta dell’individuo contro le forze esterne e le pressioni della società.

“Il vecchio e il mare” è un potente esempio di come un individuo può affrontare e superare le sfide personali e sociali, rispecchiando così l’opposizione astrologica tra Sole in Cancro e Plutone in Capricorno.

UNA CANZONE IN RISONANZA CON IL SOLE OPPOSTO A PLUTONE

La canzone “The Sound of Silence” di Simon & Garfunkel potrebbe risuonare con l’opposizione Sole-Plutone.

Il brano esprime un sentimento di solitudine e introspezione che risuona con le caratteristiche del Sole in Cancro. Le liriche “Hello darkness, my old friend / I’ve come to talk with you again” sembrano riflettere l’idea di confrontarsi con i ricordi nascosti e l’inconscio, simboleggiato da Plutone in Capricorno.

Inoltre, la canzone esprime un desiderio di connessione e comprensione, ma anche una sensazione di alienazione e isolamento, che risuonano con la tensione espressa dall’opposizione Sole-Plutone.

La canzone trasmette un potente messaggio sulla necessità di affrontare l’oscurità interiore e le sfide della vita, e la potenza che può derivare da tale confronto. Il messaggio risuona con il conflitto e la tensione espressi dall’opposizione Sole-Plutone, ma suggerisce anche la possibilità di superare queste sfide attraverso la comprensione e l’accettazione di sé.