Oltre a Persefone, moglie e nipote di Ade, che è possibile identificare nell’oroscopo quando troviamo delle configurazioni specifiche come: la Luna e Venere in Scorpione, Luna e Venere in relazione con Plutone, si narra anche di Myntha una ninfa amata dal dio degli inferi.
Myntha era nata nell’Ade da un fiume affluente dell’Acheronte, dunque era naturalmente più vicina ad Ade che non Persefone, in quanto quest’ultima era stata rapita dal regno della luce, di Zeus suo padre. La ninfa, si racconta, minacciò Persefone e fece delle allusioni sul suo modo di amare. La dea degli inferi perse la pazienza e la smembrò. Ade però concesse che si potesse trasformare nella pianta omonima, la menta, profumatissima, ma Demetra dea delle fertilità della terra e madre di Persefone la condannò alla sterilità non permettendole di produrre frutti.
Myntha, stando al racconto, può essere identificata nel tema natale con la Luna e Venere in Toro, in Pesci, in Sagittario, in Gemelli, in Acquario, in Leone e al rapporto dei due pianeti con Plutone. A seconda del segno in cui si trovano possiamo disegnare un racconto diverso sul tradimento di Ade e sulla vendetta subita da Myntha. Proviamo a pensare a storie vere e proprie di tradimenti in cui l’amante dice alla moglie che lei è stata tradita perché lui non era soddisfatto, riportiamo il racconto anche dal punto di vista maschile e non solo femminile. Sono storie universali, archetipiche. Una Venere in Leone sarà più appariscente, più orgogliosa nel mostrarsi a Persefone, una in Toro più diretta e così via.
Lo smembramento è qualcosa che accade spesso nei racconti mitologici, così come con il mito di Osiride, sembra un atto trasformativo e purificatore che conduce ad altro.
Un caso di cronaca ci ricorda di Lorena Gallo Bobbit che evirò suo marito John Bobbit, nel 1993, con un coltello da cucina. Lorena è dello Scorpione ed ha ben sei pianeti nel segno, regno di Ade, tra cui Venere e Luna che si oppongono a Saturno in Toro (falce).