Urano In III Casa
“La terza casa è il campo di APPRENDIMENTO a livello SOCIALE e INTELLETTUALE. Rappresenta perciò tutte le forme di scambio d’informazione, come le capacità basilari di comunicazione, strumenti di lavoro, commercio, ecc. Coloro che hanno una forte enfasi sulla terza casa hanno un bisogno profondo, talvolta addirittura insaziabile, di comunicare con gli altri e spesso una capacità di trattare in modo semplice e amichevole le persone dalle più diverse qualità e dai più svariati interessi (dipendentemente dai pianeti posti in questa casa).” Dalla seconda casa: risorse, limiti e spazi personali, giungiamo alla terza, iniziamo a scoprire il mondo e a comunicare con l’esterno attraverso l’intelletto e la razionalità. E’ una casa in cui raccogliamo le informazioni dall’esterno per poi riutilizzarle.
Parole chiavi: dinamismo mentale e intellettuale, realizzazione concreta delle idee, abilità manuale, pensare fuori dagli schemi, pensare in modo diverso da come ci è stato insegnato. Facilità nel trovare le risposte. Necessità di essere sempre in movimento, di conoscere. Frettolosità, cambiare spesso idea e risultare inconcludenti, facilità nel distrarsi, difficoltà di attenzione e concentrazione perché si pensa sempre al futuro e non ciò che si sta facendo.
Tommaso Campanella
E’ stato un frate domenicano, filosofo. Nella sua vita è stato perseguitato dal Sant’uffizio per eresia in diversi momenti. Si è dedicato alla magia naturale e agli studi, allora vietati di Ficino e Telesio. Il suo pensiero è stato rivoluzionario viene infatti considerato uno dei filosofi che hanno aperto il passaggio dalla filosofia medioevale a quella moderna. Per Campanella la conoscenza avviene prima di tutto attraverso i sensi e poi attraverso l’intelletto. La teoria della conoscenza che nasce dal pensiero campanelliano è prettamente sensistica.
E’ Vergine con Ascendente Bilancia a 0° 19’, basterebbe che fosse nato anche pochi minuti prima e l’Ascendente sarebbe caduto nel segno della Vergine. Valuterò entrambe le posizioni nell’interpretazione partendo dall’ora certificata. Urano per esprimersi nel tema natale, utilizzando il Discendente nel segno dell’Ariete, deve agire d’impulso, non stare fermo, deve essere il primo a pensare e andare oltre i confini come indica Marte governatore della VII casa in II in Bilancia; la molla che fa partire l’azione uraniana è fornita dall’Erinni in VI casa in Pesci, ordinare il mondo metafisico (Pesci, VI casa) attraverso i sensi (Sole, Venere, Saturno in Vergine in XII). Nettuno governatore della VI è in IX e forma un trigono con Marte, il pensiero superiore in azione partendo dalla raccolta delle informazioni di Urano in III in Sagittario. Se invece considerassimo l’Ascendente in Vergine, la VII in Pesci indicherebbe che Urano per esprimersi pienamente deve guardare il mondo come un’entità in cui tutto è in relazione con tutto, una visione onnicomprensiva spinta alla sintesi delle parti (Urano in III casa) fra razionalità e spirito come indica Nettuno in IX casa, opposto ad Urano in terza. In un modo o nell’altro Urano in terza esprime un modo di comunicare, trasmettere le informazioni diverso dalla norma, fuori dal tempo in cui il soggetto vive, è visionario così come dovrebbe essere.