Oggi vi voglio raccontare il mio approccio ai transiti planetari. Molto spesso la gente ritiene che sia possibile stilare un calendario con in corrispondenza di ogni transito, aspetto fasto o nefasto – già le parole utilizzate mi fanno rabbrividire – una descrizione dei possibili eventi futuri. Bene, questo non è analizzare i transiti, ma guardare sommariamente al movimento dei pianeti, non sono richieste utili, anzi possono creare danni una volta formulate perché ci si lascia condizionare.

Per analizzare il transito di un pianeta, oltre a capire, come gli astrologi sanno o almeno dovrebbero sapere, come è messo nel tema natale del consultante, è fondamentale comprendere da dove venga, quali aspetti abbia formato in precedenza nel tema natale e cosa sia accaduto al consultante a livello emotivo e anche concreto durante quel passaggio planetario. Allo stesso modo se il futuro transito è già accaduto capire cosa ha portato nel passaggio precedente. Compreso il “passato” del transito e del soggetto, possiamo provare ad ipotizzare i simboli che potrebbero proporsi con il passaggio “futuro”. Dobbiamo pensare al transito come una storia che si dipana sull’asse del tempo, dal passato al futuro, in continuo movimento, ma non lineare ma a spirale conica verso l’alto con l’asse verticale che rappresenta il tempo e la spirale il movimento del pianeta.

 

UN ESEMPIO DI ANALISI DI UN TRANSITO

In soldoni, cosa voglio dire: se, per esempio, Marte di transito ha formato in precedenza un aspetto di tensione con Saturno di nascita del consultante, possiamo ipotizzare che sia ancora irritato, rigido, duro più del solito, inoltre dobbiamo guardare anche la sua condizione celeste del momento, se è ben aspettato o meno; tratte queste informazioni possiamo mettere in relazione questo Marte con il transito futuro, ad esempio il trigono con Venere del consultante. Ma se Marte che sta arrivando a formare l’aspetto con Venere è già nervoso, rigido, infastidito cosa pensate possa accadere con il trigono con Venere? Non sarà molto piacevole, inizialmente l’incontro, sarà scorbutico, iracondo. Se anche Venere nel tema natale fosse così già così di suo, e se anche la posizione celeste di Venere in quel momento non fosse delle più belle? Un trigono può diventare una bomba ad orologeria, pronta ad esplodere.

MITOLOGIA E TRANSITO

Rintracciare delle storie mitologiche che possano descrivere gli stati d’animo delle divinità così come sono al momento del transito non è un’impresa facile, ma fondamentale perché permette di regalare nuovi punti di vista al consultante e come avrete capito, analizzare i transiti, non è cosa da poco, l’astrologo dovrebbe considerare tutte queste sfumature prima di “emettere sentenze” e nello stesso tempo il consultante deve essere educato a non chiedere la “Lista della spesa” dei transiti.

 

Transiti e Pre-visioni

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here