Questa domanda è quella che mi pongo da diversi anni, da quando ho iniziato a studiare astrologia nel 1989.

All’inizio ero spinto dal desiderio di conoscere il futuro, di conoscere me stesso, a cosa ero “destinato”, conoscere i pensieri degli altri, non per dominarli, ma per il mero gusto di sapere.

Ho letto libri di magia bianca, nera, multicolore. Da Cornelio Agrippa in giù e in su, senza trovare una risposta perché la cercavo nella realtà tangibile, infatti non è mai giunta. Però, pian piano, con lo studio di Filosofia, Matematica, Fisica, Letteratura e Psicologia, l’ordine crono-storico è quello descritto, allora ho compreso che la risposta era: nulla!

Possiamo solo immaginare delle previsioni, possiamo fare proiezioni, basandoci su elementi del passato, possiamo usare gli strumenti astrologici (transiti, progressioni, ecc.), ma restano sempre “ipotesi”. Quindi prevedere può diventare pianificare, la domanda si trasforma in: cosa si può davvero pianificare? La risposta è: tutto!

Con l’astrologia puoi pianificare azioni, strategie di vita e di scelte, ma non le scelte che farai, quelle sono tue. Puoi disegnare il percorso della tua strategia in amore, nel lavoro, ecc. attraverso il tempo, provare a scegliere nel “tempo giusto”, così come un contadino semina seguendo i cicli lunari e stagionali. Ma ricorda che, seppure tu dovessi seguire queste regole, la grandinata, il gelo inaspettati sono dietro l’angolo. Riassumendo:

Non posso prevedere, ma pianificare, il risultato può non essere come avrei voluto, dunque a cosa serve l’astrologia previsionale? A portare consapevolezza nelle scelte, a prendere coscienza del tempo e del momento giusti, a concentrarsi sull’obiettivo e ad agire. Se il risultato non arriva, avrai capito che c’è qualcosa da cambiare e potrai riprovare, ma non darai la colpa agli astri, ma a te stesso e alle scelte che hai fatto. Se, invece, il risultato arriva, impara a dare il merito a te stesso, alle azioni che hai intrapreso, non agli astri.

Di seguito un video che riassume il mio pensiero su: ciò che si può prevedere.