“I leoni da tastiera” è un’espressione usata per descrivere individui che manifestano un comportamento aggressivo o provocatorio online, ma che possono essere timidi o riservati nella vita reale.
Un po’ per gioco, proviamo ad associare delle caratteristiche astrologiche. Ovviamente non è una ricerca esaustiva ma riflessioni.
- Anonimato e disinibizione: L’anonimato fornito dall’online può portare a una disinibizione, permettendo alle persone di esprimere pensieri o emozioni che potrebbero trattenere di persona. La mancanza di risposte immediate o reazioni emotive faccia a faccia può ridurre l’empatia e rendere più facile per gli individui ignorare o minimizzare l’impatto delle loro parole.
Qui possiamo ipotizzare forti valenze scorpioniche e plutoniane, valori di VIII Casa, XII Casa.
- Compensazione: Alcune persone possono utilizzare l’aggressività online come mezzo per compensare insicurezze personali o lacune percepite nella loro vita offline. Ad esempio, potrebbero sentirsi impotenti in alcune aree della loro vita e cercare di recuperare un senso di controllo o autorità attraverso interazioni online aggressive.
Le lesione della II Casa, dell’VIII Casa, di Venere in aspetto a Marte, Saturno e Plutone, così come una forte mercurialità.
- Ricerca di attenzione: Alcuni leoni da tastiera possono essere motivati dalla ricerca di attenzione o riconoscimento. Essere provocatori o aggressivi può portare a risposte e interazioni che possono dare loro una sorta di notorietà online, anche se negativa.
Una Luna non in posizione comoda, magari in aspetto con Venere e Plutone, governatrice della V casa o della X casa. Anche qui le lesioni di II e VIII Casa con i suoi governatori possono essere messi in relazione con questo bisogno.
- Distacco dalla realtà: L’interazione online può creare una sorta di distacco dalla realtà, dove le parole scritte sono dissociate dalle persone reali a cui sono dirette. Questo può portare a una mancanza di consapevolezza o considerazione per come le parole possono ferire o influenzare gli altri.
Mercurio importante, aspetti di Mercurio a Saturno, a Urano. Ascendente in Segni saturnini, valori di XII Casa, Nettuno importante o i pianeti citati governatori della Casa III o IX
- Conformità di gruppo e polarizzazione: Le persone possono essere influenzate dalle norme e dai comportamenti osservati all’interno delle comunità online in cui partecipano. Questo può portare a comportamenti più estremi o polarizzati, specialmente in ambienti che possono essere echi di opinioni simili o aggressive.
Saturno in XI Casa, stellium in XI Casa, Marte, Saturno governatori dell’XI Casa o in questo settore.
- Soddisfazione immediata: La risposta immediata che può venire da interazioni online aggressive può dare una gratificazione istantanea, che può rinforzare ulteriormente tali comportamenti.
Luna in aspetto a Mercurio, Mercurio in aspetto a Marte, Marte in aspetto a Venere. Venere in aspetto a Plutone.
- Frustrazione e sfogo: La frustrazione accumulata nella vita quotidiana può trovare sfogo in comportamenti aggressivi online, dove le conseguenze percepite sono minori rispetto alle interazioni faccia a faccia.
XII Casa, VI Casa… ecc…
L’analisi del comportamento dei “leoni da tastiera” è stata affrontata in diversi studi e articoli. Ecco alcuni punti chiave tratti da fonti diverse:
- Cyber Aggressione: Uno studio su ResearchGate ha esplorato la cyber aggressione e ha trovato che i giovani che erano stati aggrediti online riportavano sentimenti di depressione, ansia e paura, oltre a una scarsa performance accademica. https://www.reuters.com/sports/nhl/wild-hope-offensive-outburst-carries-over-vs-flyers-2023-10-25/
- Tendenze di Personalità: Un altro studio condotto da ricercatori canadesi e citato dal McKeown Clinic ha collegato il comportamento di trolling online con il “Dark Tetrad” di tratti di personalità, che comprende narcisismo, machiavellismo, psicopatia e sadismo https://www.themckeownclinic.co.uk/
- Cyberbullismo Sociale Mobile: Uno studio su Taylor & Francis ha esaminato il cyberbullismo perpetrato sui social media mobili, identificando come la tecnologia mobile possa facilitare ulteriormente il comportamento aggressivo online https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/08874417.2019.1679685#:~:text=,MTAM
- Differenza di Forza: Un’indagine ha esaminato la validità dell’ipotesi della differenza di forza, suggerendo che i bulli online possono non essere fisicamente più forti delle loro vittime, contrariamente a quanto spesso accade nel bullismo faccia a faccia
- Disconnessione Fisica: Un articolo su HubPages ha evidenziato come la disconnessione fisica tra l’aggressore e la vittima possa risultare in un bullismo psicologico più severo. L’aggressore ha anche un palcoscenico enorme e spesso anonimo su cui esibirsi, con un vasto pubblico in attesa di risposte. https://discover.hubpages.com/education/Online-Bullying-and-Keyboard-Warriors-Why-Normal-People-Attack-on-Social-Media#:~:text=,eagerly%20for%20the%20next%20laugh