Jung spricht von der Vereinigung von Ähnlichem mit dem eigenen Wesen (Übertragung 90/91) Ich bin auch gegen Traumbeispiele, denn nicht jeder Mann muss ein Animus sein und jede Frau muss einen Animus (darstellen)! Kontext” Ernst Bernhard – archivio – , appunti di un seminario, Aspi – Università degli Studi Bicocca, Milano

Traduzione:

Jung parla dell’unione del simile con il proprio essere (Transfert 90/91) Sono anche contrario agli esempi di sogno, perché non tutti gli uomini devono essere animus e tutte le donne devono (rappresentare) un animus! Il contesto” Ernst Bernhard – archivio – , appunti di un seminario, Aspi – Università degli Studi Bicocca, Milano

E’ un’affermazione importante che se ricondotta all’astrologia ci permette di evidenziare, come ho sempre affermato anche io da tempo, che il Sole e la Luna, parti dell’archetipo dell’Animus e dell’Anima, sono sì maschile e femminile, ma la loro rappresentazione archetipica, le loro immagini, si possono mostrare nella nostra vira anche tramite la sessualità opposta. La Luna in un tema natale qualora fosse governatrice della X o della IV Casa potrebbe rappresentare il padre, non necessariamente la madre, così come Marte – pianeta maschile, governatore di una della due case – in un tema può rappresentare la madre e così via dicendo. Dipende tutto dal contesto, come evidenzia nella nota Ernst Bernhard riferendosi al sogno.

L’astrologia è uno strumento analogo al sogno, non è prodotto direttamente dalla psiche dell’inviduo, ma mette in relazione simbolica il macrocosmo, con il microcosmo, l’uomo e l’individuo può proiettare se stesso e rileggere il tema natale, come fa con il sogno.

In astrologia accade la medesima cosa, per definire chi sia la madre o il padre in un tema natale, non basta guardare il Sole e la Luna, il governatore della X Casa o della IV Casa dei pianeti presenti, ma è necessario conoscere il contesto, ovvero il vissuto del soggetto, lui chi è, cosa ha vissuto e quale è stata l’esperienza, in questo esempio dei genitori, del padre e della madre.