Il complesso d’inferiorità e il complesso di superiorità sono due complessi opposti. Il primo vede una mancanza di autostima, quindi la difficoltà a guardare se stessi allo stesso livello degli altri, potremmo pensare alla IV casa, alle lesioni del governatore dei pianeti presenti. L’autostima è: “il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l’autoapprovazione del proprio valore personale fondato su autopercezioni” (wikipedia).
La parola autoapprovazione e se stesso, come centro, ci conducono al Sole, mentre il valore a Venere come governatrice del segno del Toro. La percezione è una parola fortemente segnata dall’elemento Terra e dalle case II (i miei limiti fisici, le mie risorse, i miei valori), VI (il corpo), X Casa (La Persona, come appaio al mondo), da Mercurio che raccoglie le informazioni. Se penso al complesso di superiorità non posso che riferirmi al Leone (Domicilio del Sole) e all’Acquario (Segno di esilio). La X casa può essere la rappresentante del complesso di superiorità. La mia riflessioni però si concentra sul complesso d’inferiorità. Ricapitolando dovremmo guardare:
- Il Sole
- Mercurio
- Venere
- La IV Casa
- La II – VI – X casa
- Eventuali lesioni del segno dell’Acquario e del Leone
Uno degli psicoanalisti che ha affrontato il complesso d’inferiorità facendone un cardine della sua teoria è stato Alfred Adler.
Adler era dell’Acquario, segno di esilio del Sole (individualità), nel Segno aveva anche Mercurio (governatore della IV Casa) che formava un aspetto di tensione alla Luna e Giove in Toro (Segno governato da Venere). Il Sole, individualità, quadrava Giove e Plutone e governava la II Casa, le risorse personali, i limiti, i valori. Nella VI casa c’era Saturno che restringe, mette limiti al corpo. Per Adler la vita era un continuo movimento alla ricerca di superare gli ostacoli che essa frapponeva, ostacoli rappresentati da limiti fisici e dal modo di vedere il mondo, l’Ascendente in Cancro governato dalla Luna un po’ sofferente in Toro. Giove è il dispositore della VI Casa e come si è visto era in aspetto di tensione con il Sole.
Come si è potuto notare tutti gli elementi considerati appaiono nel tema dello psicoanalista.