La Luna piena in Ariete del 5 ottobre richiama immediatamente l’attenzione ai pianeti che governano i segni coinvolti, Venere e Marte, i due amanti dello zodiaco, scoperti e bloccati da Vulcano nella loro tresca amorosa, inoltre non dobbiamo dimenticare che la coppia ebbe anche dei figli: Eros, Anteros e Armonia.
Eros (Amore) era il figlio che aveva bisogno del fratello Anteros (amore corrisposto) per crescere, infatti non appena quest’ultimo si allontanava da lui, tornava bambino. Eros e Anteros è la coppia che evidenzia come un amore ideale, lontano, non corrisposto possa precipitare l’individuo in una fase fanciullesca, quasi adolescenziale di idealismo amoroso, modo di vivere che in età adulta dovrebbe essere stato superato. Attenzione, dunque, ai colpi di fulmine irrazionali, come descriverò più avanti raccontando della loro nipote Semele.
Proprio Venere e Marte nel cielo, durante la Luna piena, sono abbracciati in Vergine per generare i lorofigli. E’ una lunazione simbolicamente importante pensando a questa combinazione. C’è bisogno di supporto fattivo, di attività concrete, reali che producano frutti. La figlia, Armonia, potrà essere garante, sino alla prossima Luna nuova di equilibrio e stabilità a patto che non vengano fissate regole troppo rigide, come suggerisce Saturno. Inoltre Armonia ebbe come figlia Semele che venne poi, grazie all’inganno di Era, folgorata per errore da Zeus/Giove (colpo di fulmine, troppa sicurezza, idealismo esagerato, desiderio sfrenato), proprio Saturno si trova nel regno di Giove che passeggia nel domicilio di Venere. Sono forti i segnali di distensione, armonia, amore: coltiviamo le relazioni pacifiche, cerchiamo di appianare le divergenze, non diamo retta ad Ade che desidera rapire Proserpina, non diamo retta agli istinti, teniamoli a bada, almeno nei prossimi quattordici giorni.
In base alle case coinvolte nel vostro tema natale e ai pianeti in aspetto alla lunazione potrete scoprire quali bisogni saranno attivati, quali vorrete soddisfare.