Come ho avuto modo di evidenziare negli articoli precedenti la Persona junghiana può essere definita da diversi fattori, tra cui il principale è la posizione del governatore del Medio Cielo (X casa) nei segni e nelle case.

Provo a fornire delle linee guida interpretative della Persona in funzione del segno in cui cade la cuspide dalla X casa e dell’Arcano maggiore dei Tarocchi a lui associata da Giovanni Pelosini.

Utilizziamo questa definizione di Jung per parlare della Persona:

“Tutto sommato, la Persona non è nulla di ‘reale’. È un compromesso fra l’individuo e la società su ‘ciò che uno appare’. L’individuo prende un nome, acquista un titolo, occupa un impiego, ed è questa o quella cosa. In un certo senso ciò è reale, ma in rapporto all’individualità del soggetto in questione è come una realtà secondaria, un mero compromesso, a cui talvolta altri partecipano ancor più di lui.”

 

X Casa in Toro

Il buon gusto, le buone maniere, i modi concreti di essere utile e aff

ettivo sono le armi seducenti che potresti utilizzare per entrare in relazione con la società, farti accettare, riconoscere. Il segno del Toro è governato da Afrodite/Venere, ma è in relazione anche con la Luna; il glifo del segno è, infatti, un cerchio sovrastato da una mezza luna. Ti fai strada nella vita in modo concreto, schivo ma badando a non sopraffare gli altri, piuttosto puoi essere raggirato dagli altri nel caso ti giungano diversi complimenti e a quel punto perdere la cognizione della realtà. Allo stesso modo le persone dirette, solari, energiche ti attirano così come Marte ha fatto con Venere, ma poi resti intrappolato nella rete costruita da Vulcano. Non ami essere secondo, puoi indossare la maschera del capriccio per vedere accontentati i tuoi desideri, raggiungere i tuoi scopi, con i modi gentili ammorbidisci, eventualmente, la platea irritata dal tuo modo di essere. L’Io è rappresentato dal segno solare del Leone (simbolicamente all’Ascendente), ecco ancor meglio spiegata la necessità di apparire, ma non come su un palcoscenico, bensì come una Venere o un Narciso marmorei. Perdere l’individualità agli occhi del mondo, apparire uno come gli altri, è una cosa che mal sopporti. L’Ombra sa che è vero, cioè che sei un uomo come tanti, ma il tuo Io non ammette con coscienza questo fatto. Zeus accontenta sesso in alcuni racconti Afrodite, lei si sente speciale, la più bella, ma evidenziarlo troppo nel relazionarsi con l’esterno può diventare controproducente.

 

Arcano di riferimento: L’imperatore

L’imperatore seduto sul trono con lo sguardo altrove rispetto a chi si rivolge alla carta mostra la sua superiorità. Inoltre conscio del suo potere guarda allo scettro che tiene in mano. Il controllo di ciò che è attorno, lo sguardo sono evidenti nel glifo dell’Aquila rappresentata sul Trono. Nell’insieme è una figura statica che rappresenta l’elemento Terra. L’imperatore è l’obiettivo della Persona, raggiungere le certezze e le sicurezze, avere tutto sotto il proprio sguardo, il che non vuol dire avere sotto controllo.

 

 

Per calcolare il governatore della X casa si può utilizzare il servizio in basso.

Io – Persona – Maschera – Tema Natale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here