Riporto un breve stralcio di uno dei lavori pubblicati nella rivista l’Ombra inerente l’oroscopo di una paziente di Jung, Emma von Pelet, di cui ho curato la parte astrologica. Sono stato particolarmente contento dell’opportunità di maneggiare materiale inedito in tedesco, un oroscopo scritto da Ernst Bernhard e scoprire quanto preparato fosse dal punto di vista astrologico il noto psicoanalista. Mi ha inoltre aperto ad una visione diversa alle dinamiche delle case zodiacali, in particolar modo la X casa.

I documenti che ho avuto modo di analizzare includono
il grafico del tema natale qui riprodotto, realizzato e interpretato
da Ernst Bernhard, e gli appunti sulla sinastria, oroscopo comparato,
fra C.G. Jung e la sua paziente Emma von Pelet, che è plausibile siano
stati redatti dall’amica Alwine von Keller, psicologa analista. Il
tema natale redatto da Bernhard è diviso in due parti: nella prima,
egli descrive i tratti principali della personalità di Emma von Pelet,
mentre nella seconda si focalizza su argomenti specifici: denaro, relazione
fratello-sorella, genitori, amore, lavoro, problema con il partner,
amicizia
. Inoltre, insieme al grafico zodiacale redatto dall’autore, troviamo...” Paolo Quagliarella, Jung e Ivrea, pag. 326, l’Ombra, Moretti&Vitali, 2018

Una parte dell’interpretazione fornita da Bernhard all’oroscopo della von Pelet evidenzia come lo psiconalista indicasse nel Medio Cielo l’archetipo della Persona junghiana.

♎ M.C. 11 – Tenuto conto della calda, nobile Persona che odia ogni
dissonanza, una Persona che è chiaramente dono dalla nascita – C in
IV 12 – e che ha una forte qualità artistica – C in ♉ 13 –, ogni controversia
repentina peserà molto pesantemente sulla sua personalità, che ne
sarà sopraffatta, anziché trasformarle in qualcosa di positivo. In ogni
caso, se questa controversia costella – ♅ in ♏ in X.14 –, questo porta la
sua personalità a diventare sempre più cosciente con forte perseveranza…” Trad. Vincent Marsicano, Jung e Ivrea, pag. 320, l’Ombra, Moretti&Vitali, 2018