Partendo da una frase citata da Károly Kerényi “Dell’educazione di Ares e del suo educatore Priapo che prima gli insegnò la danza e soltanto più tardi la guerra, parlerò in seguito.” ho voluto guardare, en passant, se ci potesse essere una relazione, un senso a questo racconto in cui Marte, addirittura il dio della guerra, avesse appreso, prima di tutte, l’arte della danza. Ho cercato fra alcuni ballerini (uomini) noti e di cui si possedesse l’ora di nascita elementi che potessero confermare questa storia “mitologica”. Ebbene, sinteticamente, alla luce dei pochi casi ipotizzati, sei in tutto, ma di sicuro valore, essendo notissimi ballerini, si può ipotizzare un effetto Marte in aspetto a Venere, Marte fortemente stimolato. Marte energia, messa a disposizione dell’Arte e del Corpo, Venere.
Nel tema di Rudolf Nureyev troviamo: Mercurio, Venere, Saturno in Ariete e Marte in Toro. Venere (arte, bellezza) è nel domicilio di Marte e Marte in quello di Venere.
Maurice Béjart ha: Medio cielo in Ariete, Marte in Toro. Segno solare, Capricorno esaltazione di Marte. Marte governatore di X in X casa. Marte e Venere condividono il medesimo elemento, la Terra, pur non formando un trigono poiché l’orbita è di circa 12 gradi.
Vaslav Nijinsky: Marte in XII casa in zona Gauquelin, trigono a Venere, alla Luna e quadrato a Saturno
Marius Petipa: Marte in Gemelli, opposto a Urano e Nettuno e quadrato a Sole, Venere e Plutone, un pianeta molto sollecitato.
Erik Bruhn: Marte in Cancro trigono a Mercurio e Venere, sestile a Nettuno, quadrato al Sole e Urano. Medio cielo in Bilancia, domicilio di Venere.
Roberto Bolle: Ariete, domicilio di Marte, con Sole e Giove congiunti. Marte in Acquario quadrato a Venere e sestile a Plutone e Nettuno. Venere governatrice del Medio Cielo in Toro.