Ciascun lettore provi a immedesimarsi nei racconti per capire quale o quali siano i più adatti rispetto al proprio vissuto, alla propria storia, per sentire in che modo questa congiunzione possa essere utile. L’astrologia è un racconto che deve attivare la fantasia, l’immaginazione.

Il Sole si congiunge a Urano in cielo il 22 aprile 2019, Ercole (Sole) incontra Prometeo (Urano), ma anche il fuoco (Sole) viene fornito a Urano (Efesto), oppure il fuoco (Sole) è donato da Prometeo (Urano) agli uomini affinché ne facciano un uso concreto, utile (Toro).

Tante possono essere le storie e le chiavi di lettura di questa congiunzione, ma per capire ancor meglio i simboli in gioco diamo uno sguardo a Venere, pianeta che governa il segno del Toro, che offre il terreno d’incontro: dove si trova Venere? E’ in Ariete, segno di Marte. Gli elementi zodiacali in gioco sono Fuoco e Terra. E’ una congiunzione che deve prendere in considerazione anche questa sfumatura, ma non solo. Venere nasce dall’evirazione di Urano, il cielo, ci sono elementi simbolici che possono evidenziare dei blocchi da superare anche con azioni forti..

Nel mito di Prometeo, così come quello nella nascita di Efesto, ha un grande ruolo anche Giove (Zeus) che è retrogrado in Sagittario. Analizziamo, prima di tutto, la combinazione tra gli elementi zodiacali.

Fuoco e Terra

Il fuoco scalda la terra, può renderla arida, così come la terra che copre il fuoco, può spegnerla, fa mancare l’ossigeno (Aria), ma nello stesso tempo può trasformale in vetro, in qualcosa di trasparente che lascia passare la luce se si utilizza uno specifico elemento Terra. La creta (terra e acqua) scaldata dal fuoco si fissa, s’irrigidisce, tiene la forma, la struttura, il fuoco lascia evaporare l’acqua.

Intuizione e sensazione sono due funzioni opposte, diverse che possono arrivare l’una all’altra attraverso, le il pensiero (Aria) o il sentimento (Acqua). Nell’esempio della creta si comprende come l’Acqua abbia fatto da mediatrice rendendo possibile la strutturazione della forma. Immaginiamo un vaso di creta, umido appena creato che deve essere essiccato dal fuoco. Procedere dall’intuito, dall’idea, alla sua realizzazione concreta necessità di un passaggio intermedio.

Passiamo ora in rassegna, in modo molto rapido, i miti che possono essere collegati con la congiunzione.

Ercole e Prometeo – Il fuoco rubato ad Apollo.

Ercole mentre si spostava per una sua fatica, vede Prometeo incatenato a una roccia, che subiva il supplizio infertogli da Zeus per aver rubato il fuoco dal carro di Apollo e averlo donato agli uomini. Zeus dà l’ok a Ercole per poterlo liberare. Giove il giorno della congiunzione è forte in Sagittario, ma è retrogrado, torna sui suoi passi, non vuole liberare Prometeo, a questo punto Ercole può decidere di andare contro il volere del padre oppure di liberarlo comunque. Qui sta il libero arbitrio umano, l’opportunità fornite da questa congiunzione. Prometeo era stato punito per aver rubato il fuoco dal carro di Apollo e averlo donato agli uomini affinché potessero utilizzarlo, trasformando la loro vita: scaldandosi, cucinando. Il fuoco è la prima fonte di conoscenza, è l’intuito portato in dono dal titano alle sue creature.

Il fuoco ed Efesto

L’ingegnere degli dei crea manufatti, opere d’ingegno attraverso il fuoco dell’intuizione, crea cose concrete, utili, ma dà la vita a Pandora, donna bellissima, che può essere messa in relazione con il segno del Toro. Il padre di Efesto è Zeus che ha avuto il figlio da Era, prima del loro matrimonio, proprio per questo è stato rifiutato dai genitori; abbandonato e storpio, rappresenta ciò che è fuori dalla norma, ma si fa strada nell’Olimpo per riscattarsi e trovare il proprio posto partendo dal rifiuto e dal senso d’inferiorità rendendosi utile, indispensabile attraverso la sua arte.

 

LE RECENSIONI DEI CLIENTI

 by Valeria on Astrologia junghiana
Molto interessante

Non sono un’astrologa ma amo il mondo astrologico da anni e da autodidatta ho fatto i miei studi. Questo corso per me è stato illuminante in quanto mi ha trasmesso le basi necessarie e il giusto approccio per osservare un tema natale..
l’approccio di Paolo e la connessione tra psicologia astrologia e mitologia per me sono stati chiari e da guida per una lettura pratica del tema natale.
Assolutamente consigliato

 by Stefano Ghilarducci on Astrologia junghiana
arricchente!

decisamente interessantissimo e valido, sia nell'esposizione, mai noiosa, ma anche e soprattutto per la visione decisamente personale ed estremamente interessante oltre che fuori del coro e anche estremamente pratica e funzionale, cosa che non guasta!
Assolutamente per tutti, ha moltissimo da dire!

 by Sarah Gaeta on Astrologia junghiana
Il mio pensiero

Paolo a lezione si manifesta con naturalezza e quell'energia maschile pragmatica, fatta di concetti che entrano nel mio apprendimento personale in maniera veloce ed essenziale. Il corso di Astrologia archetipica, psicologica trovo comunque che debba essere rivolto a persone che abbiano un'infarinatura e senz'altro cementerà la struttura di ogni segno, casa ed elemento. Grazie!!!

 by Anna D. on Astrologia junghiana

È stato un percorso incredibile! Partendo dal mondo della Psicologia Analitica-Archetipica passando per i concetti base dell’Astrologia e Mitologia, si è arrivati ad uno schema , apparentemente molto semplice, che ti permette di individuare le caratteristiche della persona in modo quasi immediato.Paolo è un insegnante d’eccellenza, possiede una chiarezza espositiva insolita per chi si occupa di questa disciplina. Per chi ama l’Astrologia seminario assolutamente super-consigliato! Grazie.

 by Maria Pia on Astrologia junghiana

Un seminario davvero bello ! Spesso l ' incontro con l ' astrologia, è di difficile comprensione. Paolo ha un talento come insegnante e maestro straordinario .
Riesce a trasmettere questa arte con passione ,spaziando dalla psicologia, al mito ,unendo concetti profondi con un linguaggio immediato e fresco, che mette da subito l ' allievo a proprio agio ed in grado di potersi approcciare velocemente alla materia.Lo ringrazio tanto per l ' esperienza , personalmente preziosissima

Page 1 of 25:
«
 
 
1
2
3
 
»
 

 

Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista

Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman

Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità

Per contatti, richiesta di consulenza astrologica e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono  o compila il form sottostante

    Per poter procedere devi accettare il flag relativo alla privacy.
    I dettagli rispetto al trattamento dei dati sono su "Privacy"