De seguito propongo una serie di citazioni tratte da Psicologia e Alchimia di C. G. Jung, Vol 20, Bollati Boringhieri, 1981 che parlano di Astrologia.

La versatilità dell’intelletto, nonché la sua facoltà inventiva e la sua inclinazione scientifica, sono attributi del Mercurio astrologico.

È noto che la scienza cominciò con le stelle, nelle quali l’umanità scoprì le dominanti dell’inconscio, gli “dèi”, così come le bizzarre qualità psicologiche dello zodiaco: una proiezione completa della caratterologia. L’astrologia è un’esperienza primordiale simile all’alchimia. Tali proiezioni si ripetono sempre dove l’uomo tenta di esplorare una vuota oscurità e involontariamente la riempie di figurazioni vive.

Promèteo ed Epimèteo rappresentano l’uomo interiore e quello esteriore, come Cristo e Adamo. La facoltà di “diventare tutto” attribuita al Figlio di Dio, è una qualità non solo dello pneuma, ma anche del Mercurio alchimistico, di cui è vantata l’illimitata capacità di trasformazione, che è conforme alla versatilità del Mercurio astrologico. Egli è la materia lapidis, la sostanza di trasformazione per eccellenza. Parimenti è attribuita al Mercurio la capacità di penetrazione: egli penetra nei corpi84 come un veleno.

Come spiritus metallorum e come componenti del destino in astrologia, gli antichi dèi planetari sopravvissero a molti secoli cristiani. Mentre nella Chiesa la differenziazione crescente del rito e del dogma allontanava la coscienza dalle radici naturali che essa ha nell’inconscio, l’alchimia e l’astrologia erano occupate indefessamente a evitare che il ponte di congiunzione con la natura, cioè con l’anima inconscia, cadesse in rovina. L’astrologia non faceva che ricondurre sempre nuovamente la coscienza a riconoscere la heimarmene, cioè la dipendenza del carattere e del destino da determinati momenti temporali;

Abbiamo a nostra disposizione innanzitutto il simbolismo completo dei mandala di tre continenti e inoltre il loro specifico simbolismo del tempo, quale s’è sviluppato, particolarmente in Occidente, sotto l’influenza deirastrologia. L’oroscopo stesso è un mandala (un orologio) con centro scuro, con una circumambulazione di “case” e fasi planetarie sinistrorsa. I mandala dell’arte ecclesiastica, particolarmente i mandala che si trovano sul pavimento davanti all’altare maggiore o sotto il transetto utilizzano spesso gli animali zodiacali o le stagioni.

 

LE RECENSIONI DEI CLIENTI

 by Valeria on Astrologia junghiana
Molto interessante

Non sono un’astrologa ma amo il mondo astrologico da anni e da autodidatta ho fatto i miei studi. Questo corso per me è stato illuminante in quanto mi ha trasmesso le basi necessarie e il giusto approccio per osservare un tema natale..
l’approccio di Paolo e la connessione tra psicologia astrologia e mitologia per me sono stati chiari e da guida per una lettura pratica del tema natale.
Assolutamente consigliato

 by Stefano Ghilarducci on Astrologia junghiana
arricchente!

decisamente interessantissimo e valido, sia nell'esposizione, mai noiosa, ma anche e soprattutto per la visione decisamente personale ed estremamente interessante oltre che fuori del coro e anche estremamente pratica e funzionale, cosa che non guasta!
Assolutamente per tutti, ha moltissimo da dire!

 by Sarah Gaeta on Astrologia junghiana
Il mio pensiero

Paolo a lezione si manifesta con naturalezza e quell'energia maschile pragmatica, fatta di concetti che entrano nel mio apprendimento personale in maniera veloce ed essenziale. Il corso di Astrologia archetipica, psicologica trovo comunque che debba essere rivolto a persone che abbiano un'infarinatura e senz'altro cementerà la struttura di ogni segno, casa ed elemento. Grazie!!!

 by Anna D. on Astrologia junghiana

È stato un percorso incredibile! Partendo dal mondo della Psicologia Analitica-Archetipica passando per i concetti base dell’Astrologia e Mitologia, si è arrivati ad uno schema , apparentemente molto semplice, che ti permette di individuare le caratteristiche della persona in modo quasi immediato.Paolo è un insegnante d’eccellenza, possiede una chiarezza espositiva insolita per chi si occupa di questa disciplina. Per chi ama l’Astrologia seminario assolutamente super-consigliato! Grazie.

 by Maria Pia on Astrologia junghiana

Un seminario davvero bello ! Spesso l ' incontro con l ' astrologia, è di difficile comprensione. Paolo ha un talento come insegnante e maestro straordinario .
Riesce a trasmettere questa arte con passione ,spaziando dalla psicologia, al mito ,unendo concetti profondi con un linguaggio immediato e fresco, che mette da subito l ' allievo a proprio agio ed in grado di potersi approcciare velocemente alla materia.Lo ringrazio tanto per l ' esperienza , personalmente preziosissima

Page 1 of 25:
«
 
 
1
2
3
 
»
 

 

Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista

Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman

Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità

Per contatti, richiesta di consulenza astrologica e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono  o compila il form sottostante

    Per poter procedere devi accettare il flag relativo alla privacy.
    I dettagli rispetto al trattamento dei dati sono su "Privacy"