Si consiglia la lettura del pezzo introduttivo su Urano prima di procedere con il seguente.
Urano in II Casa – Guglielmo Marconi
“La seconda casa: Le parole chiave della seconda casa sono SICUREZZA MATERIALE. Queste parole descrivono egregiamente il rapporto di questa casa col denaro, il guadagno, il possesso e il desiderio di controllare cose e persone.” La seconda casa rappresenta le risorse personali, i confini del nostro spazio personale, i nostri limiti.
Parole chiave: scelta delle opportunità finanziarie, opportunità nel superare i propri confini, riuscire a sfruttare le risorse naturali del proprio ambiente. Cercare il denaro come strumento per poter essere liberi e perseguire quelle che davvero si desidera fare. Allontanarsi dalla consueta visione del mondo materiale. Rivoluzione nel vedere quale sia la propria sicurezza personale. Sconfinare per la seconda casa significa anche esagerare nell’utilizzo delle proprie risorse con la possibilità di dilapidare il proprio patrimonio. Perdita di denaro a causa di scelte sbagliate o avventate, non cogliere occasioni fortunate. Perdita della sicurezza personale.
Guglielmo Marconi
E’ stato un fisico, inventore, imprenditore italiano figlio di un proprietario terriero, quindi ricco di famiglia, a cui dobbiamo la trasmissione di informazioni attraverso le onde radio ovvero senza fili (radio telegrafo) per il quale vinse il premio Nobel nel 1909. A onor del vero dobbiamo ricordare anche che “La rivendicazione dell’invenzione della radio di Marconi fu sempre contestata da Nikola Tesla. Nel 1943 una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti riconosce a Nikola Tesla la paternità del brevetto della radio.[1]”.
E’ Toro Ascendente Cancro, la sua settima casa si trova nel Capricorno, Urano è in seconda nel segno del Leone, Venere in Toro in undicesima, Erinni in Scorpione in quinta. Urano per manifestarsi al meglio nel tema natale di Marconi avrebbe dovuto vedere il mondo come qualcosa da ristrutturare con fondamenta solide che gli avrebbero permesso di ridisegnare i confini e i limiti personali, ma anche collettivi dietro la spinta creativa delle Erinni in quinta casa in Scorpione opposte a Plutone. In effetti l’invenzione del radiotelegrafo (struttura, invenzione elettro-meccanica) concretamente ha permesso di superare i confini fisici. Inoltre Marconi ha utilizzato le proprie risorse economiche, viste le origini[2], per poter iniziare a studiare e sperimentare le sue teorie, altra simbologia legata alla posizione di Urano.
A proposito del brevetto di Tesla, senza voler essere complottisti, se pensiamo all’ulteriore significato di Urano in seconda come: possibilità di sconfinare, potrebbero venirci dei dubbi su tutta la vicenda.
[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Guglielmo_Marconi
[2] “Marconi, appena ventenne, cominciò i primi esperimenti lavorando come autodidatta, aiutato dal maggiordomo Mignani.” https://it.wikipedia.org/wiki/Guglielmo_Marconi