L’anima gemella, la persona giusta per me, esiste? Certo, ma prima di tutto devi essere tu la persona giusta per te, bastarti innanzitutto da solo/a, sentirti in pace con te e il mondo circostante, in questo modo non cercherai la persona giusta, ma quella con cui stai bene, non cercherai il partner ideale, perché l’ideale è qualcosa che sta nel mondo delle idee, lontano da te, non è corporeo, fisico, tangibile. L’ideale deve diventare reale. L’astrologia può essere il primo passo per rinarrare e cercare se stessi.

TEMA NATALE E PARTNER IDEALE

Bisogna partire, prima di tutto, dall’analisi del proprio tema natale nel suo complesso, e poi guardare ai pianeti personali: Venere, Sole, Luna, Marte, VII Casa e così via. Devi conoscere te stesso ed essere in equilibrio con quello che sei, ognuno di noi ha un equilibro tutto suo, ciascuno diverso dall’altro, quando in una coppia la condivisione di questi equilibri non crea danno, allora, forse, abbiamo realizzato l’obiettivo di “coppia felice” mantenendo ciascuno la propria individualità.

Con l’analisi del tema natale s’inizia a scoprire quale possa essere il nostro equilibrio, il baricentro, che nel tempo si modificherà, ma avrà le stesse fondamenta simboliche.

CHI E’ IL MIO PARTNER IDEALE?

Quando chiediamo: qual è il mio partner ideale attiviamo in noi l’idea di possesso e controllo: “il mio”, ma è davvero questo l’amore? L’amore di Venere-Afrodite è anche questo, quando Afrodite non viene riconosciuta come la più bella dagli uomini, ma viene sostituita da altri, perde la pazienza, diventa irascibile e vendicativa, lei vuole tutto e tutti per sé. Gli uomini sono di sua proprietà, quindi devono venerarla. Il verbo venerare (venerari in latino) significa indulgenza, favore, perdono, menre la particella “van” ha a che fare con desiderare, amare. Ora pensiamo all’assonanza con Venere: attenzioni, possesso, narcisismo sono di Venere. Noi ci specchiamo, come Narciso nell’acqua nel volto dell’Altro con la speranza di vedere noi stessi, belli e amati dall’altro, quando non lo vediamo, allora scatta la rabbia, la frustrazione. Nell’altro noi non dobbiamo cercare noi stessi, ma accoglierlo e viceversa dovrebbe fare la controparte.

La risposta alla domanda iniziale è: il partner ideale è prima di tutto la nostra identità, il nostro equilibrio, la persona che invece vorremmo stesse con noi a condividere il “suo equilibrio” dovrebbe arrivare come una naturale conseguenza.

Una delle caratteristiche più significative dell’esperienza amorosa è la sensazione di non poter opporre alcuna resistenza al turbine di emozioni che ci assale nel momento dell’incontro con l’altro. Sentiamo di doverci arrendere e lasciarci catturare dall’altra persona, è come se fossimo in uno stato ipnotico, ove nulla è possibile se non un’adesione
incondizionata a colui che amiamo. L’amato crea nell’amante un intenso turbamento, un legame che possiede la prerogativa di attivare risorse ed energie fino a quel momento
inespresse.” A. Carotenuto, Eros e Pathos

Compila la form in basso e riceverai ulteriori dettagli.

    Per poter procedere devi accettare il flag relativo alla privacy.
    I dettagli rispetto al trattamento dei dati sono su "Privacy"

    Per maggiori informazioni rispetto al mio approccio junghiano puoi leggere tutti gli articoli del sito e in particolare la sezione: Perché funziona.

    LE RECENSIONI DEI CLIENTI

     by Valeria on Astrologia junghiana
    Molto interessante

    Non sono un’astrologa ma amo il mondo astrologico da anni e da autodidatta ho fatto i miei studi. Questo corso per me è stato illuminante in quanto mi ha trasmesso le basi necessarie e il giusto approccio per osservare un tema natale..
    l’approccio di Paolo e la connessione tra psicologia astrologia e mitologia per me sono stati chiari e da guida per una lettura pratica del tema natale.
    Assolutamente consigliato

     by Stefano Ghilarducci on Astrologia junghiana
    arricchente!

    decisamente interessantissimo e valido, sia nell'esposizione, mai noiosa, ma anche e soprattutto per la visione decisamente personale ed estremamente interessante oltre che fuori del coro e anche estremamente pratica e funzionale, cosa che non guasta!
    Assolutamente per tutti, ha moltissimo da dire!

     by Sarah Gaeta on Astrologia junghiana
    Il mio pensiero

    Paolo a lezione si manifesta con naturalezza e quell'energia maschile pragmatica, fatta di concetti che entrano nel mio apprendimento personale in maniera veloce ed essenziale. Il corso di Astrologia archetipica, psicologica trovo comunque che debba essere rivolto a persone che abbiano un'infarinatura e senz'altro cementerà la struttura di ogni segno, casa ed elemento. Grazie!!!

     by Anna D. on Astrologia junghiana

    È stato un percorso incredibile! Partendo dal mondo della Psicologia Analitica-Archetipica passando per i concetti base dell’Astrologia e Mitologia, si è arrivati ad uno schema , apparentemente molto semplice, che ti permette di individuare le caratteristiche della persona in modo quasi immediato.Paolo è un insegnante d’eccellenza, possiede una chiarezza espositiva insolita per chi si occupa di questa disciplina. Per chi ama l’Astrologia seminario assolutamente super-consigliato! Grazie.

     by Maria Pia on Astrologia junghiana

    Un seminario davvero bello ! Spesso l ' incontro con l ' astrologia, è di difficile comprensione. Paolo ha un talento come insegnante e maestro straordinario .
    Riesce a trasmettere questa arte con passione ,spaziando dalla psicologia, al mito ,unendo concetti profondi con un linguaggio immediato e fresco, che mette da subito l ' allievo a proprio agio ed in grado di potersi approcciare velocemente alla materia.Lo ringrazio tanto per l ' esperienza , personalmente preziosissima

    Page 1 of 25:
    «
     
     
    1
    2
    3
     
    »
     

    Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista

    Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman

    Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità

    Per contatti e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono

    COSA E’ IL TEMA NATALE?