Domenica 03 febbraio 2019, seminario dalle ore 10.00 alle 13.00 presso l’Hotel Tocq Milano, Via Alessio di Tocqueville, 7/D, 20154 Milano
“Venere nei segni. Non è tutto amore quello che luccica!”
Venere racchiude in sé diverse sfumature interpretative, non è soltanto amore, bellezza, ma anche gelosia, vendetta. Ogni archetipo possiede in sé il proprio opposto, è quindi completo. Nella nostra vita mostra una sola faccia alla volta, un solo significato, una sola rappresentazione archetipica; questo non significa che vivremo sempre e solo un lato dell’archetipo di Venere perché in momenti diversi, in situazioni diverse potrà apparire un’altra faccia, magari quella opposta alla prima. L’amore incondizionato per un partner, un figlio può diventare gelosia e possessività.
Indagheremo alcuni significati di Venere, per segno e per casa, attraverso il racconto di alcuni miti greci che saranno messi in relazione con la posizione di Venere, cercheremo delle corrispondenze in temi di personaggi noti e dei partecipanti alla lezione.
Quota di partecipazione al seminario: 30€ per i soci CIDA e 35€ per i non soci.
A seguire, nel pomeriggio, la Conferenza dalle ore 14.30 alle ore 17.30
“I pianeti personali, il mito di riferimento di ciascuno, il cinema”
Attraverso la visione di spezzoni di film noti cercheremo un’associazione astrologica fra momenti specifici e i 5 pianeti personali: Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte. Scopriremo come un racconto sia esso mitologico, fiabesco o filmico possa avere un senso per noi ed essere declinato in ambito astrologico. Descriveremo i significati principali di ciascun pianeta e analizzeremo gli oroscopi di alcuni personaggi noti e dei partecipanti.
Quota di partecipazione alla conferenza: 10€ per i soci CIDA e di 15€ per i non soci.