“La mitologia greca a riprova della prospettiva totalmente psicologica di Ade dice che egli non ha templi sulla superficie della terra e non riceve libagioni. È come dire che la prospettiva di Ade riguarda solo l’anima, solo ciò che accade «dopo la vita», cioè i riflessi, le immagini, le umbratili riflessioni fuori e al di sotto della vita. Qui la morte è il punto di vista « al di là » e « al di sotto » delle preoccupazioni della vita, è deletteralizzata, non più morte medica ed escatologia teologica di paradiso e inferno. La morte nell’anima non è vissuta come proiezione nel tempo, prorogata a un « al di là della vita »; essa è simultanea alla vita d’ogni giorno, così come Ade sta fianco a fianco con suo fratello Zeus. La ricchezza di Ade – Plutone si riferisce in termini psicologici alle ricchezze che vengono alla luce allorché si riconoscono le interiori profondità dell’immaginazione. Perché il mondo infero era concepito nella mitologia come un luogo popolato solo di immagini psichiche. Dalla prospettiva di Ade noi siamo le nostre immagini. La prospettiva immaginale assume priorità sulla prospettiva naturale organica.” James Hillman
Possiamo scoprire, stando alle parole di Hillman, il senso profondo, l’interpretazione del luogo in cui c’è Plutone, ovvero la casa che l’ospita, o della casa in cui cade il segno dello Scorpione, attraverso un’immersione nel regno dell’immaginazione.
Ma dove possiamo trovare l’immaginazione nel tema natale, ovvero la possibilità di creare immagini non solo reali? Il problema è che non c’è un settore o un pianeta in relazione con la capacità d’immaginare vi sono una complessità di simboli: Mercurio, Luna, Nettuno, Venere, Saturno. Ma se la capacità d’immaginare è qualcosa che viviamo nel quotidiano, senza immagini non potremmo relazionarci con il mondo, allora è con il nostro vivere giornaliero, che potremmo attingere alle ricchezze di Ade, al fare Anima.
In quest’articolo Sentire le emozioni analizzavo l’immaginazione dal punto di vista astrologico, mentre in Memoria e immaginazione mi riferivo alle immagini nella nostra memoria che sono archetipiche, pre-esistenti, immagini che possono essere associate al tempo, quindi, ricordi oppure immagini senza tempo, non vissute nella realtà esterna, ma ugualmente nella psiche. Altre riflessioni sulle immagini si possono leggere nell’articolo immagini interiori e fantasia.
PLUTONE NELLE CASE
Plutone in una casa ci può indicare la strada per la nostra anima; come arrivarci su questa strada è indicato dal nostro vivere, creare immagini, “immaginare”. Immergersi in Plutone, quando si hanno aspettative, può far male, non si va alla ricerca di Plutone e del suo regno sperando che ci dia qualcosa, lo si vive con pienezza. Mettersi alla ricerca di Ade per poterci entrare, significa il “suicidio” dell’anima, in questo modo si giunge velocemente al regno dei morti, ma poi in qualche modo se ne deve venir fuori trasformati attraverso Ermes.
RICHIEDI INFORMAZIONI SU COME PRENOTARE
LE RECENSIONI DEI CLIENTI
CONSULENZA VERAMENTE INTERESSANTE ED ESAUSTIVA..TI FA CAPIRE NELO PROFONDO LE DINAMICHE CHE TI ABITANO E TI DA MOLTI SPUNTI PER FARE MOLTO MEGLIO NELLA TUA VITA
Non sono un’astrologa ma amo il mondo astrologico da anni e da autodidatta ho fatto i miei studi. Questo corso per me è stato illuminante in quanto mi ha trasmesso le basi necessarie e il giusto approccio per osservare un tema natale..
l’approccio di Paolo e la connessione tra psicologia astrologia e mitologia per me sono stati chiari e da guida per una lettura pratica del tema natale.
Assolutamente consigliato
decisamente interessantissimo e valido, sia nell'esposizione, mai noiosa, ma anche e soprattutto per la visione decisamente personale ed estremamente interessante oltre che fuori del coro e anche estremamente pratica e funzionale, cosa che non guasta!
Assolutamente per tutti, ha moltissimo da dire!
Paolo a lezione si manifesta con naturalezza e quell'energia maschile pragmatica, fatta di concetti che entrano nel mio apprendimento personale in maniera veloce ed essenziale. Il corso di Astrologia archetipica, psicologica trovo comunque che debba essere rivolto a persone che abbiano un'infarinatura e senz'altro cementerà la struttura di ogni segno, casa ed elemento. Grazie!!!
È stato un percorso incredibile! Partendo dal mondo della Psicologia Analitica-Archetipica passando per i concetti base dell’Astrologia e Mitologia, si è arrivati ad uno schema , apparentemente molto semplice, che ti permette di individuare le caratteristiche della persona in modo quasi immediato.Paolo è un insegnante d’eccellenza, possiede una chiarezza espositiva insolita per chi si occupa di questa disciplina. Per chi ama l’Astrologia seminario assolutamente super-consigliato! Grazie.