La mitologia greca a riprova della prospettiva totalmente psicologica di Ade dice che egli non ha templi sulla superficie della terra e non riceve libagioni. È come dire che la prospettiva di Ade riguarda solo l’anima, solo ciò che accade «dopo la vita», cioè i riflessi, le immagini, le umbratili riflessioni fuori e al di sotto della vita. Qui la morte è il punto di vista « al di là » e « al di sotto » delle preoccupazioni della vita, è deletteralizzata, non più morte medica ed escatologia teologica di paradiso e inferno. La morte nell’anima non è vissuta come proiezione nel tempo, prorogata a un « al di là della vita »; essa è simultanea alla vita d’ogni giorno, così come Ade sta fianco a fianco con suo fratello Zeus. La ricchezza di Ade – Plutone si riferisce in termini psicologici alle ricchezze che vengono alla luce allorché si riconoscono le interiori profondità dell’immaginazione. Perché il mondo infero era concepito nella mitologia come un luogo popolato solo di immagini psichiche. Dalla prospettiva di Ade noi siamo le nostre immagini. La prospettiva immaginale assume priorità sulla prospettiva naturale organica.” James Hillman

Possiamo scoprire, stando alle parole di Hillman, il senso profondo, l’interpretazione del luogo in cui c’è Plutone, ovvero la casa che l’ospita, o della casa in cui cade il segno dello Scorpione, attraverso un’immersione nel regno dell’immaginazione.

Ma dove possiamo trovare l’immaginazione nel tema natale, ovvero la possibilità di creare immagini non solo reali? Il problema è che non c’è un settore o un pianeta in relazione con la capacità d’immaginare vi sono una complessità di simboli: Mercurio, Luna, Nettuno, Venere, Saturno. Ma se la capacità d’immaginare è qualcosa che viviamo nel quotidiano, senza immagini non potremmo relazionarci con il mondo, allora è con il nostro vivere giornaliero, che potremmo attingere alle ricchezze di Ade, al fare Anima.

In quest’articolo Sentire le emozioni analizzavo l’immaginazione dal punto di vista astrologico, mentre in Memoria e immaginazione mi riferivo alle immagini nella nostra memoria che sono archetipiche, pre-esistenti, immagini che possono essere associate al tempo, quindi, ricordi oppure immagini senza tempo, non vissute nella realtà esterna, ma ugualmente nella psiche. Altre riflessioni sulle immagini si possono leggere nell’articolo immagini interiori e fantasia.

PLUTONE NELLE CASE

Plutone in una casa ci può indicare la strada per la nostra anima; come arrivarci su questa strada è indicato dal nostro vivere, creare immagini, “immaginare”. Immergersi in Plutone, quando si hanno aspettative, può far male, non si va alla ricerca di Plutone e del suo regno sperando che ci dia qualcosa, lo si vive con pienezza. Mettersi alla ricerca di Ade per poterci entrare, significa il “suicidio” dell’anima, in questo modo si giunge velocemente al regno dei morti, ma poi in qualche modo se ne deve venir fuori trasformati attraverso Ermes.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU COME PRENOTARE

    Per poter procedere devi accettare il flag relativo alla privacy.
    I dettagli rispetto al trattamento dei dati sono su "Privacy"

    LE RECENSIONI DEI CLIENTI

     by Tina on Astrologia junghiana

    Paolo è un professionista appassionato e accurato. Competente come pochissimi altri, sa stare nel flusso dell'interazione cogliendo con l'anima oltre che con la psiche. Misurato nella restituzione, lascia lo spazio per l'ascolto intrapsichico e per il riconoscimento dei propri temi nel racconto dei miti. Per me è stato così; un'esperienza di pienezza, flusso e armonia in cui mi sono sentita ascoltata, accolta, rispettata e cnutrita.
    Mi sento profondamente grata

     by Roberta on Consulenza astrologica
    Un'immersione dentro di noi

    Quello che Paolo Quagliarella offre non è una semplice analisi del proprio tema astrale, ma una vera immersione in fondo al nostro io, in un intreccio affascinante di astrologia e mitologia che rivela angoli sconosciuti e incantevoli del nostro percorso. Un modo entusiasmante per conoscersi meglio e comprendere dove stiamo andando e perché. Un viaggio consigliatissimo.

     by Simona on Consulenza astrologica
    Intenso e profondo

    La lettura del tema natale è stato un viaggio intenso e profondo. È stato un guardarsi dentro attraverso il potere della narrazione del mito. Esperienza ricca ed entusiasmante, resa possibile dalla professionalità e dalla grande competenza di Paolo.
    Grazie di cuore

     by Sonia on Consulenza astrologica
    Consulenza astrologica, Tema Natale

    La lettura del tema natale mi ha dato la possibilità di guardarmi dentro, Paolo attraverso le storie, gli archetipi e le sue spiegazioni molto chiare ed esaurienti mi ha permesso di portare luce in alcuni punti che fino ad ora sono stati un pò in ombra. Un viaggio dentro me stessa che mi ha fatto sentire bene, ho capito tante cose e mi ha dato molti spunti di riflessione, consiglio a tutti di farlo, non è facile trovare persone cosi preparate ed attente.

     by Consulenza piano jatale on Consulenza astrologica

    Veramente interessante la lettura del piano natale, dei pianeti e delle case attraverso la mitologia. Trovare riscontri e comprensione del proprio vissuto è importante per comprendere i blocchi, i nodi e poi provare a scioglierli. Professionista preparato ed accogliente. Un'ora scorre velocissima! Grazie

    Page 1 of 27:
    «
     
     
    1
    2
    3
     
    »