Ieri sera degli amici “speciali” mi hanno mostrato l’Aquila e lo stato dell’arte dei lavori di ricostruzione, premetto che non vi ero mai stato prima. C’è molto da fare, da ricostruire, ma quello che mi ha colpito è la vitalità e l’ottimismo vissuto in serata nella zona centrale della città, si respira, a mio avviso, una profonda energia di rinascita, voglia di trasformare, di costruire. Essendo totalmente a digiuno di storia locale pensavo che il nome della città derivasse dal nome del rapace, già mi stavo facendo i miei “astrofilm” associativi, invece mi è stato spiegato che la radice è in relazione con l’Acqua e le sorgenti sotterranee, immediatamente ho ricollegato gli eventi tellurici a Poseidone/Nettuno, il dio era, prima di diventare marito di Anfitrite, una divinità tellurica. E’ un discorso simbolico da approfondire.

Terminata la digressione astrologica, devo dire che la città mi è piaciuta molto.

Sono stato all’Aquila per un seminario su Psicoanalisi e Astrologia, che aveva un altro obiettivo, inizialmente, ma è stato trasformato in corsa, in qualcosa di più utile ed efficace. E’ stato un grande piacere poter dialogare con dei professionisti della psicoanalisi che si sono avvicinati all’arte astrologica con grande curiosità ed entusiasmo, non è da tutti, soprattutto nel settore scientifico, prendere in considerazione questa disciplina, non posso fare altro che complimentarmi con la Direzione della scuola per questa grande apertura.

Vi è una profonda innovazione nell’approccio analitico hillmaniano proposto che viene addirittura riletto e superato.

Ho scoperto che il mio modo d’intendere l’astrologia e l’approccio interpretativo è il medesimo approccio utilizzato dalla scuola, ovvero la necessità da parte dell’uomo di mostrare e vivere il proprio politeismo interiore, quindi non solo il mito Solare come obiettivo realizzativo del Sé, ma tutte le divinità devono esprimersi e individuarsi nella persona affinché vi sia un equilibrio dinamico di forze.

Non è, astrologicamente parlando, la posizione del Sole in un segno e in una casa il nostro obiettivo individuativo, è soltanto uno dei tanti da realizzare, tanti quanti sono i pianeti e i miti utilizzati in un tema.

Non posso fare altro che consigliare vivamente agli psicologi e ai medici che desiderano diventare analisti la Scuola di Psicoterapia ad indirizzo Analitico Archetipico dell’Aquila.

 

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here