ARIETE (Dal 20 marzo al 19 aprile)

SIMBOLOGIA STAGIONALE: corrisponde all’inizio della primavera, quando la natura rinasce, spuntano le gemme, la vita riprende dopo la pausa invernale.

IL CARATTERE: energico, dinamico, intraprendente. Chi nasce sotto il segno dell’Ariete è spontaneo, immediato, impulsivo. Parte sempre all’assalto di qualsiasi a volte sfonda le porte aperte. Battagliero, spesso aggressivo, consuma la vita a velocità straordinaria. Tende a imporsi sempre su tutto e tutti, convinto di avere sempre ragione. In qualunque situazione vuole essere il primo, anche quando non c’è alcuna gara. Qualunque cosa un altro faccia, l’Ariete affermerà di averla fatta di più e meglio.

IL CIBO: il cibo è fonte di energia, l’Ariete è un grande consumatore di energie e quindi anche di cibo. Spesso è un’ottima forchetta, è inconsciamente convinto che più cibo butterà dentro, più energia riuscirà a buttar fuori. Mangia molto e, di solito, in fretta, è un impaziente, odia sprecare tempo, perciò niente pause tra una portata e l’altra: l’importante è arrivare velocemente alla fine del pasto per gettarsi a fare qualche cosa d’altro. Predilige i sapori forti: le penne all’arrabbiata sono la sua passione, va in delirio davanti alla selvaggina. Non è un appassionato di dolci, ma non disdegna le crostate o la classica torta di mele della nonna. Anche i superalcolici non lo interessano più di tanto, preferisce una bella birra spumeggiante.

I VINI: marziano e sanguigno com’è l’Ariete preferisce il vino rosso, soprattutto se corposo e poco lavorato perché meglio risponde alla sua natura semplice e immediata. Non è un raffinato, insomma, ma ci tiene che il suo palato sia messo in condizione di apprezzare meglio il sapore dei cibi. Per lui è consigliato il Merlot un vino rosso rubino con riflessi violacei, dal profumo intenso, dal sapore austero che si accompagna benissimo ai grandi arrosti, alla selvaggina, ai formaggi stagionati. Tra i bianchi preferisce il Falanghina, ottimo con i salumi.

ALIMENTI RICCHI DI PROTEINE

Pesce, soia, mais, miele, ravanelli, carote, fragole, castagne, limoni mandarini, prezzemolo, salvia.

ALIMENTI ENERGETICI

Cereali e loro derivati, avena, frumento, grano saraceno, mais, miglio, orzo, riso, segale, miele.

VERDURE

Barbabietole, carote, cavolfiore, cavoli, cipolle, crescione, dente di leone, invidia, lattuga, patate, pomodori, porri, radicchio, rape, ravanelli, sedano, spinaci.

FRUTTA

Ananas, banane, castagne, datteri, fichi, fragole, limoni, mandarini, mandorle, mele, nocciole, noci.

AROMI

Aglio, basilico, menta, prezzemolo, salvia, timo.