Si parla sempre d’integrazione dell’Ombra, ovvero di riconoscere e vivere quegli aspetti di noi di cui abbiamo coscienza di avere ma non ci piacciono, ma che sono funzionali al nostro vivere.
Per me la parola “integrazione” se non esplicitata può essere fuorviante. Io penserei più che altro al fatto di comprendere l’Ombra e viverla in alcuni situazioni sì e in altre no a seconda del momento che si sta vivendo. Come un pendolo che oscilla da sinistra, ma con un movimento circolare di 360°, verso l’Ascendente (Io) e a destra verso il Discendente (Altro, Ombra) in un moto infinito passando sempre per il centro sull’asse della X Casa (Persona) e della IV casa (Anima).
Per comprendere l’ombra dobbiamo passare dalla VII casa all’VIII (responsabilità, i limiti nella relazione con l’altro), giungere alla comprensione, IX casa, di come questi limiti possano far nascere l’aspirazione verso la realizzazione di noi stessi, X casa, passando per l’XI casa (mettere a disposizione di un progetto più grande, che è sempre il mio) quanto ho realizzato affinché diventi un seme che possa germogliare nella XII e prendere nuovamente forma, consapevolezza nella casa dell’Io, l’Ascendente.
Parlerei, dunque, del viaggio dall’Ombra a l’Io e viceversa. In questo viaggio troviamo anche il segno opposto a quello solare, altro elemento dell’Ombra.
Pensando all’Ombra mi tornano in menti le parole di Marsilio Ficino scriveva: “Se dunque la vita del mondo è provvidente, di certo, condotta da Dio, provvede in vista di un fine divino: perciò tutte le cose sono indirizzate verso la bontà divina. E questa bontà non riferisce il tutto a una parte, bensì le parti al tutto. Perciò quelle parti delle realtà singole, che appaiono talvolta sconvenienti, convergono nell’utilità del tutto, e quelle che qua e là sembrano brutte e cattive, convergono nella bellezza e nell’armonia del tutto. Prendendosi cura di tutta la sua opera, non ne trascura certamente alcuna parte. Infatti la stabilità e continuità del tutto constano di ognuno dei singoli aspetti.” Faracovi, Scritti sull’Astrologia