L’astrologia perché dovrebbe dirci qualcosa di noi? Come fa a descriverci? C’è qualcosa di comune, allora, fra il cielo e l’uomo?

Parto dall’ultima domanda: sì, c’è qualcosa di comune tra i pianeti nel cielo e l’uomo. Ma non è un rapporto di causa ed effetto, non sono i pianeti che ci descrivono, siamo noi uomini che proiettiamo le nostre aspettative verso di loro.

“Le costellazioni astrologiche raffigurano quelli che noi chiamiamo gli archetipi dell’inconscio collettivo. Sono immagini degli archetipi proiettate nel cielo. L’oroscopo della nascita raffigura una particolare combinazione individuale di elementi archetipici” Marie-Louise von Franz, La morte e i sogni, Boringhieri, Torino, 1986, p. 159

Ma il passaggio fondamentale che esplicita Jung nello spiegare l’astrologia rendendo responsabile l’uomo del suo funzionamento è il seguente:

“È come se l’anima umana fosse costituita di qualità provenienti dalle stelle; sembra che le stelle abbiano delle qualità che s’inseriscono bene nella nostra psicologia. Ciò accade in ragione del fatto che, originariamente, l’Astrologia era una proiezione sulle stelle della psicologia umana inconscia. In ciò vi è una conoscenza stupefacente, che consciamente non possediamo, del funzionamento inconscio che appare in primo luogo nelle stelle più remote, le stelle delle costellazioni zodiacali. Sembra che ciò che possediamo, come conoscenza più intima e segreta di noi stessi, sia scritto nei cieli. Per conoscere il mio carattere più individuale e più vero devo frugare i cieli, non riesco a vederlo direttamente in me stesso… “ C. G. Jung, Visioni p. 692.

Non ci fermiamo mai abbastanza ad analizzare queste parole di Jung che utilizza il verbo, sembra, non c’è certezza scientifica, appare all’uomo in questo modo, il valore dell’astrologia, “come se” (condizionale) ci fosse un influsso dei pianeti, delle costellazioni, invece, è una nostra proiezione nel cielo, l’uomo proietta i propri pensieri, i moti dell’animo in cielo.

Dunque l’astrologia funziona perché ci crediamo, in qualche modo, entriamo in uno stato poetico; c’è un abbassamento del livello di coscienza e abbiamo bisogno di immaginare per scoprire la nostra interiorità. Tutto ciò che s’inserisce dopo: la tecnica astrologica, il racconto mitologico, sono strumenti funzionali all’introspezione.

LA SINCRONICITA’ E L’ASTROLOGIA IN PAROLE SEMPLICI

La sincronicità, quindi, che è la ricerca del senso degli avvenimenti che ci sembrano a-causali, può essere definita anche come un ulteriore strumento che il nostro cervello utilizza per spiegare queste proiezioni.

Ci sono i pianeti, c’è l’uomo: l’uomo proietta le aspettative negli astri e quando scopre in sé qualcosa di vero in questa relazione (l’astrologia funziona, mi sta raccontando di me), qualcosa che lo scuote sin nelle fondamenta del proprio essere, come se ci fosse qualcosa di magico e inspiegabile, interviene il concetto di sincronicità a cercare di dare un senso al vissuto interiore ed esteriore.

 

Se desideri prenotare una consulenza con me leggi prima del mio modo di condurre la consulenza, le recensioni per capire se posso esserti utile.

LE RECENSIONI DEI CLIENTI

 by Valeria on Astrologia junghiana
Molto interessante

Non sono un’astrologa ma amo il mondo astrologico da anni e da autodidatta ho fatto i miei studi. Questo corso per me è stato illuminante in quanto mi ha trasmesso le basi necessarie e il giusto approccio per osservare un tema natale..
l’approccio di Paolo e la connessione tra psicologia astrologia e mitologia per me sono stati chiari e da guida per una lettura pratica del tema natale.
Assolutamente consigliato

 by Stefano Ghilarducci on Astrologia junghiana
arricchente!

decisamente interessantissimo e valido, sia nell'esposizione, mai noiosa, ma anche e soprattutto per la visione decisamente personale ed estremamente interessante oltre che fuori del coro e anche estremamente pratica e funzionale, cosa che non guasta!
Assolutamente per tutti, ha moltissimo da dire!

 by Sarah Gaeta on Astrologia junghiana
Il mio pensiero

Paolo a lezione si manifesta con naturalezza e quell'energia maschile pragmatica, fatta di concetti che entrano nel mio apprendimento personale in maniera veloce ed essenziale. Il corso di Astrologia archetipica, psicologica trovo comunque che debba essere rivolto a persone che abbiano un'infarinatura e senz'altro cementerà la struttura di ogni segno, casa ed elemento. Grazie!!!

 by Anna D. on Astrologia junghiana

È stato un percorso incredibile! Partendo dal mondo della Psicologia Analitica-Archetipica passando per i concetti base dell’Astrologia e Mitologia, si è arrivati ad uno schema , apparentemente molto semplice, che ti permette di individuare le caratteristiche della persona in modo quasi immediato.Paolo è un insegnante d’eccellenza, possiede una chiarezza espositiva insolita per chi si occupa di questa disciplina. Per chi ama l’Astrologia seminario assolutamente super-consigliato! Grazie.

 by Maria Pia on Astrologia junghiana

Un seminario davvero bello ! Spesso l ' incontro con l ' astrologia, è di difficile comprensione. Paolo ha un talento come insegnante e maestro straordinario .
Riesce a trasmettere questa arte con passione ,spaziando dalla psicologia, al mito ,unendo concetti profondi con un linguaggio immediato e fresco, che mette da subito l ' allievo a proprio agio ed in grado di potersi approcciare velocemente alla materia.Lo ringrazio tanto per l ' esperienza , personalmente preziosissima

Page 1 of 25:
«
 
 
1
2
3
 
»
 

 

Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista

Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman

Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità

Per contatti, richiesta di consulenza astrologica e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono  o compila il form sottostante

    Per poter procedere devi accettare il flag relativo alla privacy.
    I dettagli rispetto al trattamento dei dati sono su "Privacy"