L’astrologia perché dovrebbe dirci qualcosa di noi? Come fa a descriverci? C’è qualcosa di comune, allora, fra il cielo e l’uomo?
Parto dall’ultima domanda: sì, c’è qualcosa di comune tra i pianeti nel cielo e l’uomo. Ma non è un rapporto di causa ed effetto, non sono i pianeti che ci descrivono, siamo noi uomini che proiettiamo le nostre aspettative verso di loro.
“Le costellazioni astrologiche raffigurano quelli che noi chiamiamo gli archetipi dell’inconscio collettivo. Sono immagini degli archetipi proiettate nel cielo. L’oroscopo della nascita raffigura una particolare combinazione individuale di elementi archetipici” Marie-Louise von Franz, La morte e i sogni, Boringhieri, Torino, 1986, p. 159
Ma il passaggio fondamentale che esplicita Jung nello spiegare l’astrologia rendendo responsabile l’uomo del suo funzionamento è il seguente:
“È come se l’anima umana fosse costituita di qualità provenienti dalle stelle; sembra che le stelle abbiano delle qualità che s’inseriscono bene nella nostra psicologia. Ciò accade in ragione del fatto che, originariamente, l’Astrologia era una proiezione sulle stelle della psicologia umana inconscia. In ciò vi è una conoscenza stupefacente, che consciamente non possediamo, del funzionamento inconscio che appare in primo luogo nelle stelle più remote, le stelle delle costellazioni zodiacali. Sembra che ciò che possediamo, come conoscenza più intima e segreta di noi stessi, sia scritto nei cieli. Per conoscere il mio carattere più individuale e più vero devo frugare i cieli, non riesco a vederlo direttamente in me stesso… “ C. G. Jung, Visioni p. 692.
Non ci fermiamo mai abbastanza ad analizzare queste parole di Jung che utilizza il verbo, sembra, non c’è certezza scientifica, appare all’uomo in questo modo, il valore dell’astrologia, “come se” (condizionale) ci fosse un influsso dei pianeti, delle costellazioni, invece, è una nostra proiezione nel cielo, l’uomo proietta i propri pensieri, i moti dell’animo in cielo.
Dunque l’astrologia funziona perché ci crediamo, in qualche modo, entriamo in uno stato poetico; c’è un abbassamento del livello di coscienza e abbiamo bisogno di immaginare per scoprire la nostra interiorità. Tutto ciò che s’inserisce dopo: la tecnica astrologica, il racconto mitologico, sono strumenti funzionali all’introspezione.
LA SINCRONICITA’ E L’ASTROLOGIA IN PAROLE SEMPLICI
La sincronicità, quindi, che è la ricerca del senso degli avvenimenti che ci sembrano a-causali, può essere definita anche come un ulteriore strumento che il nostro cervello utilizza per spiegare queste proiezioni.
Ci sono i pianeti, c’è l’uomo: l’uomo proietta le aspettative negli astri e quando scopre in sé qualcosa di vero in questa relazione (l’astrologia funziona, mi sta raccontando di me), qualcosa che lo scuote sin nelle fondamenta del proprio essere, come se ci fosse qualcosa di magico e inspiegabile, interviene il concetto di sincronicità a cercare di dare un senso al vissuto interiore ed esteriore.
Se desideri prenotare una consulenza con me leggi prima del mio modo di condurre la consulenza, le recensioni per capire se posso esserti utile.
LE RECENSIONI DEI CLIENTI
La lettura del tema natale mi ha dato la possibilità di guardarmi dentro, Paolo attraverso le storie, gli archetipi e le sue spiegazioni molto chiare ed esaurienti mi ha permesso di portare luce in alcuni punti che fino ad ora sono stati un pò in ombra. Un viaggio dentro me stessa che mi ha fatto sentire bene, ho capito tante cose e mi ha dato molti spunti di riflessione, consiglio a tutti di farlo, non è facile trovare persone cosi preparate ed attente.
Veramente interessante la lettura del piano natale, dei pianeti e delle case attraverso la mitologia. Trovare riscontri e comprensione del proprio vissuto è importante per comprendere i blocchi, i nodi e poi provare a scioglierli. Professionista preparato ed accogliente. Un'ora scorre velocissima! Grazie
È la prima volta che mi approccio all’astrologia in questo modo e sono rimasta molto colpita dall’esattezza di questa analisi. Le spiegazioni di Paolo sono state molto affascinanti e comprensibili; è un’esperienza che consiglierei a chiunque sia interessato a comprendere meglio la propria personalità e le proprie attitudini innate!
IL MIO APPROCCIO CON PAOLO È STATO MOLTO EMPATICO, SUL TEMA NATALE L’ESPOSIZIONE È STATA VERAMENTE PREGNA DI SIGNIFICATO SIA EMOTIVO CHE DI STUDIO, NON CONOSCENDO LA MITOLOGIA MI È SEMBRATO DI VEDERE UN "FILM". LA MIA ESPERIENZA RISPETTO ALLA CONSULENZA,SVOLTA IN UN CLIMA MOLTO SERENO E NON DIDATTICO, MI HA PERMESSO DI INTERAGIRE CON SEMPLICITÀ E CON CURIOSITÀ SULL’ARGOMENTO, SEMPRE NEL PERIMETRO DEL MIO TEMA NATALE. PAOLO NON SI È MAI “DISTANZIATO” DANDO SEMPRE PRECISE E PUNTUALI RISPOSTE ALLE MIE DOMANDE. UN PROFESSIONISTA A MIO AVVISO MOLTO PREPARATO E CHE ESPRIME I CONCETTI CON IL CUORE OLTRE CHE CON LA MENTE. A CONCLUSIONE NON POSSO CHE DIRE: ESPERIENZA EMOZIONALE MOLTO POSITIVA!
CONSULENZA VERAMENTE INTERESSANTE ED ESAUSTIVA..TI FA CAPIRE NELO PROFONDO LE DINAMICHE CHE TI ABITANO E TI DA MOLTI SPUNTI PER FARE MOLTO MEGLIO NELLA TUA VITA
Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista
Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman
Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità
Per contatti, richiesta di consulenza astrologica e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono o compila il form sottostante