di Paolo Quagliarella
Incuriosito dalle parole di un amico partenopeo sul significato concreto e simbolico della non liquefazione del sangue di San Gennaro, durante una delle tre rituali giornate dell’anno in cui dovrebbe esserci, ho deciso di guardare il cielo di quel giorno.
Il 16/12/2016 alle 16.30 a Napoli, ora in cui non si è avverato il miracolo della liquefazione del sangue del Santo abbiamo il cielo seguente. Sole in Sagittario in settima casa, ascendente Gemelli e Mercurio, suo governatore, sempre nella stessa casa del Sole congiunto alla cuspide dell’ottava, ma in settima in Capricorno e abbracciato a Plutone nell’ottava e quadrato a Saturno. Sia Plutone che Mercurio erano pochi minuti prima, di fatto, in ottava casa entrambi, cosa che senza subbio fa riflettere a causa della quadratura con Urano in Ariete in undicesima e Giove in Bilancia in quinta casa. Marte governatore dell’undicesima è al medio cielo, ma in nona casa in Acquario attiva in qualche modo Urano.
A mio avviso, Napoli, potrebbe essere in relazione con Mercurio e il segno dei Gemelli, basti citare la solare simpatia dei partenopei. Anche il famoso, caffè sospeso, per gli altri avventori dei bar, che si trovano ad avere un caffè già pagato può essere tipicamente mercuriale poiché dà l’idea di qualcosa che altri hanno lasciato per me, una forma di comunicazione e socializzazione alternativa.
Ancor di più, per questi motivi che sembrano, banali, ma secondo me sono fortemente simbolici, possono far comprendere come in quell’ora e in quella data abbiano portato sconforto alla popolazione rappresentata dalla Luna isolata, governatrice del Cancro, in seconda casa: risorse emotive che vengono meno. Pur stando lontano dai catastrofismi mi sento di affermare che il tema non è particolarmente “bello”, ma, magari sarà soltanto che il Real Madrid sconfiggerà il Napoli in Champions e la sincronicità sarà scaricata dal popolo, la gente darà un senso calcistico a questo tema non proprio carino assieme alla mancata liquefazione del sangue del Santo patrono. Nel seguente articolo ci sono delle maggiori informazioni storiche sull’accadimento “nefasto”: http://www.quotidiano.net/cronaca/san-gennaro-miracolo-sangue-1.2758936