Il 28 dicembre si forma il sestile tra Venere e Plutone. Alla luce del concetto di sincronicità questo aspetto esatto dovrebbe trovare un senso nelle vicende umane, poiché anche il tema natale, altro non è che una fotografia di un determinato cielo, in un ben definito luogo, ad una certa ora. E’ una riflessione aperta a tutti i segni dello zodiaco che dovranno cercare il significato nella propria vita, un nesso con questo racconto e con ciò che porta alla coscienza la sua lettura.

COSA PUO’ INDICARCI l’ASPETTO DI SESTILE TRA VENERE E PLUTONE?

La coppia degli inferi, Persefone e Ade, è in equilibrio, c’è misura, ricerca della profondità, ma scavare in se stessi e negli altri significa anche accettare eventuali ritrovamenti sotterranei che possono far soffrire.

LE RELAZIONI

Costruire delle relazioni solide fondate sui valori del silenzio, del rispetto dei segreti degli altri, dell’accettazione del diverso diventa importante.

IL POTERE

Le dinamiche di potere possono essere personificate, prendere forma esterna in figure che cercano di interagire con la vostra vita, ma senza un approccio diretto, agendo dietro le quinte.

IL CONTROLLO DELLE EMOZIONI

Il controllo delle emozioni avviene naturalmente, si può essere appassionati, senza lasciarsi andare alla follia nei diversi settori della vita. Se avete raffreddato delle emozioni nei giorni scorsi, se le avete pietrificate, in qualche modo, private dell’anima potrete riportarle alla luce, rianimarle, come se dopo la decapitazione di Medusa gli sventurati trasformati in pietra tornassero a vivere. Liberarsi di un peso, fare scelte che si muovono nella direzione del soddisfacimento di emozioni e piaceri è una strada per entrare in risonanza con questo aspetto. L’oscurità è illuminata da Afrodite che si mette d’accordo con Persefone per poter godere assieme della bellezza di Adone. Piacersi è il compromesso fra ciò che si è ciò che si vorrebbe essere.

Tema natale personalizzato