A scopo di ricerca e riflessione propongo quest’articolo che, come sempre, non deve essere utilizzato per fare alcun tipo di diagnosi, che non spetta all’astrologo, ma solo per cercare elementi simbolici che possano, a valle delle diagnosi mediche, fornire spunti di riflessione.
In astrologia quando pensiamo all’alimentazione ci si riferisce a specifici elementi zodiacali. Proviamo a fare una lista, non esaustiva, di questi elementi.
- Segno del Toro
- Segno della Vergine
- Segno del Cancro
- Luna, governa il Segno del Cancro.
- Venere, governa il Segno del Toro.
- Mercurio governa il Segno della Vergine.
- II Casa Zodiacale, quello che vogliamo tenere per noi, i nostri valori, ciò che portiamo dentro di noi.
Fermo restando che un aspetto zodiacale, sia esso positivo che negativo, non possa definire una patologia di qualsivoglia genere, possiamo però usare questo considerazioni per cercare dei pattern astrologici, nel tema natale di persone che soffrono di disturbi alimentari, e capire quali siano i simboli in gioco. Attraverso il simbolo si può sempre agire in maniera attiva se dall’altra parte c’è chi è pronto ad ascoltare.
Afrodite pandemia, di cui parla Platone nel Cratilo, è in relazione con i piaceri terreni; potremmo legarla a tre dei cinque sensi: il gusto, il tatto e l’olfatto, entra in contatto con la materia. Di conseguenza il Segno che più e vicino a queste caratteristiche è quello del Toro di cui è governatrice.
Demetra è rappresentata nella simbologia del Segno della Vergine è la divinità che è in relazione con il cibo, con la crescita, è la madre terra, così come si evidenzia nel suo etimo. Il primo nutrimento che ha ricevuto Ermes è un bue dei pascoli di Apollo di cui si era appropriato, rubandolo. Rubare i buoi di Apollo è un atto simbolico che avrebbe permesso di vedere per la prima volta suo padre Zeus, a questo mirava Ermes con le sue gesta. Nato nell’oscurità di una caverna, voleva essere come suo fratello Apollo, che per l’appunto era notissimo e addirittura era la voce sulla terra di Zeus, Ermes desidera il riconoscimento. Trasponendo questa dinamica, il Mercurio della Vergine cerca il riconoscimento del maschile, del padre, mostrando alla madre, Maya, di ciò che è capace. Inoltre, alla fine del mito della sua nascita, raggiungerà il padre Zeus, proprio “grazie” al furto che diventa strumento di ricerca dell’identità.
La Luna è il primo nutrimento, sia intrauterino che extrauterino, in quest’ultimo caso mi riferisco al latte, reale o simbolico che sia. I miti lunari in relazione al nutrimento sono diversi, non ci sarebbe spazio, ne cito solo uno in contrapposizione a quello del Cancro che è il racconto della capra Amaltea. Amaltea aveva allattato Zeus fanciullo, quando era stato portato via da suo padre Crono, che avrebbe voluto ingoiarlo. Amaltea, nell’etimo è in relazione con il colore bianco del latte. Zeus trasformerà, come forma di riconoscenza, la capra Amaltea nella costellazione del Capricorno. Anche la Luna in Capricorno, così come in qualsiasi altro Segno, ha sempre a che fare con il nutrimento.
La II Casa zodiacale è quella che appare subito dopo la nostra nascita, nella sequenza della domificazione, è quando iniziamo a nutrirci dal seno materno, o comunque il primo nutrimento esterno dopo la nascita.
Non dobbiamo dimenticare l’affermazione di C. G. Jung che ricordava come gli dèi fossero diventati malattie, il che significa che quando non ne riconosciamo il ruolo nella nostra vita, possono apparire in forme diverse. Ogni nostro vissuto può essere relato ad una divinità: quando perdo la pazienza e urlo, sto attivando il mio Marte, quando comunico Mercurio e così via dicendo. Tramite il tema natale possiamo scoprire quali siano le divinità che più facilmente possono sentirsi “dimenticate”
Analizziamo, ora, un caso di una donna a cui è stata diagnosticata l’anoressia.
E’ Pesci Ascendente Vergine, con Saturno congiunto all’Ascendente, Sole e Marte opposti a Saturno. Troviamo già il primo elemento analizzato, la Vergine e Demetra. Nel mito di Erisittone, Demetra non era stata omaggiata dal Re, e lei lo punisce con una fame insaziabile. V’invito a leggere una mia vecchia riflessione: Erisittone e la fame insaziabile.
Venere è in VI Casa (corpo/salute) in Acquario opposta a Plutone in XII Casa, andare oltre i confini del corpo fisico, come forma di comunicazione (Plutone governa la III Casa). Venere, inoltre, governa la II Casa che ha a che fare con il nutrimento, come si è scritto.
La Luna (nutrimento) è congiunta a Mercurio (voglia di essere visto) si oppone a Plutone.
Se volete guardare altri temi di persone con disturbi alimentari seguite questo link:
https://www.google.com/search?q=eating+disrorder+astro+databank&oq=eating+disrorder+astro+databank