Anima – Animus – San Paolo e la Chiesa
Le donne devono essere viste ma non sentite: «34 Come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è...
Animus nel tema natale. Vladimir Luxuria
" È una figura archetipica che diventa particolarmente attiva quando per motivi di poco conto la coscienza rifiuta di seguire i sentimenti e gl’istinti...
I diversi Io e la maschera.
Ascoltando una conferenza del Dott. Luciano Amato Fargnoli (https://www.youtube.com/watch?v=4GBxMVIOv4E&t=4558s) ho ripercorso quelle che sono da sempre le mie idee ovvero che non esiste un...
Il Femminile nella Fiaba e l’Astrologia in M-L. von Franz
Mi diverto spesso a cercare i riferimenti astrologici sparsi nelle opere di diversi autori da C. G. Jung, M-L. von Franz e altri per...
Ascoltando Chopin – Anima, Animus e Persona
https://www.youtube.com/watch?v=E-PCrCeX8rI&t=2588s Le musiche di Frédéric Chopin, almeno dal mio punto di vista, sono quanto di più dolce, struggente, morbido si possa ascoltare, poi si sa, i...
Riflessioni su Anima
di Paolo Quagliarella Anima nell’oroscopo personalizzato, nel cielo di nascita può essere identificata con la posizione della Luna nei segni e nelle case, ma non...
Jung e gli studi sulla divinazione
"Le tecniche di divinazione numerica non pretendono di poter prevedere gli eventi sincroni in quanto tali, ma piuttosto di poter prevedere la qualità generale...
Ernst Bernhard e l’oroscopo di Emma von Pelet
Riporto un breve stralcio di uno dei lavori pubblicati nella rivista l'Ombra inerente l'oroscopo di una paziente di Jung, Emma von Pelet, di cui...
L’inconscio collettivo di C. G. Jung
Un estratto dal mio libro: Astrologia. Perché funziona?
L’inconscio collettivo
La psicologia "indaga i fondamenti della coscienza, ossia persegue i processi consci fin quando questi si...
L’inconscio collettivo non si modifica nel tempo
L’inconscio collettivo non si modifica nel tempo. Per maggiori dettagli sull'Inconscio collettivo in cui ci sono alcune citazioni prese dalle opere di Jung invito a...