Rifacendomi all’articolo che ho pubblicato in precedenza analizzo l’Archetipo dell’Anima di Jung dal punto di vista astrologico. La domanda a cui si cerca di dare riposta per cogliere i significati, il senso di Anima è la seguente: in quale modo le forme archetipiche dell’inconscio collettivo giungono all’Io per poi diventare coscienti? Attraverso la posizione della Luna, di Mercurio, del governatore della IV casa, dei pianeti domificati in essa e i relativi aspetti.

Oroscopo di Jung e Anima

La Luna di Jung è nel segno del Toro (esaltazione della Luna) in III Casa, congiunta a Plutone e sestile a Mercurio e Venere in Cancro (domicilio della Luna). Mercurio, pianeta che governa la IV casa ci riconduce ad Anima e la congiunzione con Venere, governatrice del Toro, rafforza ancor di più il segno ospitante la Luna. Esiste, dunque, una forte componente di Anima nel suo tema, ben amalgamata, che si pone come filtro tra l’inconscio collettivo e l’Io che condiziona il modo di relazionarsi con esso. Plutone è dispositore della IX casa (aspirazioni, filosofia, religione), l’asse della conoscenza, III-IX, è molto stimolato. Le rappresentazioni archetipiche proposte da Anima sono in relazione con la Terra (Toro – sensazioni), Jung ha costruito personalmente la Torre di Bollingen, e sono in sintonia con l’Acqua (Cancro e Scorpione – sentimento). Jung ha lavorato tantissimo con le associazioni verbali, è un’attività prettamente meticolosa, scientifica, da segno di Terra e poi ha allargato il raggio di azione al simbolo. Ma il simbolo stesso è un mediatore concreto tra reale e immaginario, tra Materia e Psiche. L’empatia e la vicinanza tipiche dell’elemento Acqua hanno sviluppato il suo rapporto con il femminile, anche le numerose relazioni con donne, sia dal punto di vista professionale che personale, in qualche modo richiamano questa necessità. Il rapporto con sua madre e sua cugina, in un certo qual modo in relazione con il mondo degli “spiriti” e “ultraterreno”, è ancora simbolicamente in relazione con Anima così come la sua tesi di laurea sui fenomeni paranormali.

Raccogliere sensazioni e sentimenti dall’inconscio collettivo per poi proporli e comunicarli all’esterno attraverso la materia, l’empatia, costruire connessioni tra emozioni e realtà, tra fisico e meta-fisico, connessioni immaginate, ma al tempo stesso ancor più vere delle realtà, questi potrebbero essere degli indizi riguardanti l’interpretazione astrologica dell’Anima di Jung.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here