Pensieri autobiografici sulle mie letture trasformative
Il libro che ha cambiato il mio modo di vedere il mondo è stato Gli Archetipi dell’inconscio collettivo, di C. G. Jung. Per almeno...
Ottusità, ignoranza o solitudine dell’anima? Astrologia e Mito
di Paolo Quagliarella Inutile, quando la gente non capisce o non vuole capire c'è poco da fare, allora mi chiedo ci sono: ottusità, ignoranza o...
Vogliamo tornare alla “normalità”
Cosa è la normalita? La divinità greca della norma era 𝗔𝘁𝗲𝗻𝗮, condivideva diversi significati simbolici anche con Ananke, colei che “certificava” il destino delle...
L’inconscio collettivo non si modifica nel tempo
L’inconscio collettivo non si modifica nel tempo. Per maggiori dettagli sull'Inconscio collettivo in cui ci sono alcune citazioni prese dalle opere di Jung invito a...
Ernst Bernhard e l’oroscopo di Emma von Pelet
Riporto un breve stralcio di uno dei lavori pubblicati nella rivista l'Ombra inerente l'oroscopo di una paziente di Jung, Emma von Pelet, di cui...
Il Femminile nella Fiaba e l’Astrologia in M-L. von Franz
Mi diverto spesso a cercare i riferimenti astrologici sparsi nelle opere di diversi autori da C. G. Jung, M-L. von Franz e altri per...
La X casa in Toro e la Persona
Come ho avuto modo di evidenziare negli articoli precedenti la Persona junghiana può essere definita da diversi fattori, tra cui il principale è la posizione del...
L’Ascendente, l’Io personale…
L’Ascendente è uno degli elementi più importanti del Tema Natale poiché rappresenta la nostra nascita, il nostro primo respiro, quando sorgiamo e aci presentiamo...
Anima – Animus – San Paolo e la Chiesa
Le donne devono essere viste ma non sentite: «34 Come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è...