di Paolo Quagliarella

Nell’uomo e i suoi simboli, raccolta di C. G. Jung, troviamo una riflessione sulla figura dell’Imbroglione redatta da: Joseph L. Henderson, a proposito dell’evoluzione dell’Eroe, dell’Io leggiamo:

Il ciclo dell’Imbroglione corrisponde al primo e meno sviluppato periodo della vita.
L’Imbroglione è un personaggio il cui comportamento è interamente dominato dagli appetiti fisici: la sua mentalità è quella di un bambino. Privo di ogni altro scopo che non sia quello della gratificazione dei suoi bisogni elementari, egli è crudele, cinico e spietato. (Le nostre storie di Fratel Coniglietto o di Comare Volpe conservano gli elementi essenziali del mito dell’Imbroglione.) Questo personaggio, che all’inizio ha la forma di un animale, passa da una impresa malvagia all’altra e così facendo muta successivamente di aspetto. Alla fine delle sue continue scellerataggini comincia ad assumere le sembianze fisiche di un uomo adulto.
La seconda figura è quella della Lepre. Anch’essa, come l’Imbroglione (i cui tratti animali sono spesso rappresentati da un coyote presso gli Indiani d’America), appare all’inizio sotto la forma di animale. Essa non ha ancora raggiunto la statura dell’uomo maturo, ma ciò nonostante si presenta come il fondatore della civiltà umana: il Trasformatore. Gli Indiani Winnebago credono che, donando loro il famoso Rito magico, egli sia diventato il loro salvatore e il loro eroe nazionale.

E se gli USA, con queste elezioni, avessero iniziato questo viaggio, con questo mito? Staremo a vedere. Nella ciclicità del tempo, ci muoviamo attraverso una spirale, che altro non è che una circonferenza che viene disegnata dal destino in direzione dello spazio, ma nel suo realizzarsi raccoglie gli elementi del reale presente che attraversa.

ae203d389f1e137f866ebcc11e7def92

2 COMMENTS

  1. Forse gli americani conoscono meglio di noi la Clinton, notoriamente bugiarda, assetata di potere e disposta a tutto per ottenerlo. Crearsi questa figura amica delle femministe, dei neri, degli omosessuali e di tutti i cantanti americani non ha funzionato ovviamente.

    Di Trump non sappiamo assolutamente nulla, solo che incarna la figura dell’americano ricco che si compra tutto con il denaro e del resto dalla loro società non possiamo pretendere che escano dei santoni, lo stile di vita americano è basato sulla materia e poco sullo spirito, comunque auspico solo che finisca questa guerra fredda contro i russi e che si trovino immediatamente soluzioni in medio oriente, perchè non se ne può più di esportazioni di democrazia e di false primavere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here