Se penso da astrologo a Vesta ed Esita la prima cosa che viene in mente è il segno del Cancro, la IV casa, la famiglia, la patria, la Luna nel segno del Cancro, la Luna in IV casa, la Luna in aspetto a Venere.
Leggendo parte di un capitolo dedicato ad Estia da James Hillman in Figure del mito a partire da pag. 214 troviamo delle interessanti riflessioni.
Il nome Vesta deriva dalla radice indeoeuropea Vas che significa abitare. Vesta così come Estia abita e scalda il centro della casa, Cancro. Estia è un centro focalizzatore che dona identità ed equilibrio, come la IV casa.
Estia era la prima dea ad essere onorata nelle processioni e nei pranzi prima di Zeus e della altre divinità femminili. Il fuoco di Estia si allargava dal centro della casa verso l’esterno coinvolgeva, aggregava al desco, come solitamente fa il segno del Cancro, del Toro o chi possiede valori in relazione con la IV Casa.
I giudici nei processi contro gli dei, contro i genitori, contro lo Stato deponevano gli atti sull’altare di Estia. Tutte simbologie cancerine o di IV casa, come scrivevo all’inizio dell’articolo.
Il recipiente in cui le vestali tenevano l’acqua si chiamava futile e terminava a punta, senza una base di appoggio, non poteva, quindi, restare in piedi, l’acqua doveva essere consumata e cambiate giornalmente. L’Acqua del segno del Cancro non deve essere stagnante, ma sempre fresca, pulita, fertile.
Estia ha una speciale connessione con la forma circolare è in relazione con la vita e leggi della famiglia, richiama sempre i valori zodiacali citati in precedenza.
Consumare il cibo assieme è un’altra prerogativa di Estia. Se pensiamo che il gruppo di persone è rappresentato dall’XI casa e calcoliamo l’XI Casa derivate della IV, giungiamo alla II Casa che è in relazione con il cibo e il clan, quest’ultimo anch’esso in relazione con Estia.
L’anonimato, gli affari segreti, non alla luce del sole erano affari di Estia. La X casa è la Persona, junghiana, la Maschera, quello che è alla luce, lo zenit, la IV Casa, Estia è il suo opposto.
Ritengo che queste considerazioni siano sufficienti ad avallare e ampliare quanto affermato all’inizio ovvero che una possibile amplificazione di Estia, una possibile interpretazione in un tema natale, possano essere ricondotte alla Luna in Cancro, Luna in IV Casa, aspetti Luna-Venere, importanza nell’economia generale del tema alla IV Casa. Allo stesso tempo dovremo analizzare il governatore della IV casa, per casa e aspetto.