Fuoco e Acqua – Intuizione e Sentimento

Gli elementi possono entrare in relazione tra loro. Proviamo ad immaginare il fuoco che scalda l’acqua e produce vapore. Il vapore può rendere poco chiara la visione, come la nebbia. Il vapore è utile per generare movimento, ricordiamo i treni. Il fuoco può consumare, totalmente, l’acqua, far bruciare la pentola. L’acqua non è dispersa si è trasformata in vapore, ha cambiato stato. Il cambio di stato ha in sé qualcosa di alchemico.

Il vapore può annebbiare, far perdere la strada, avete mai pensato al segno dei Pesci che spesso viene visto come un tipologia astrologica che vive con la testa fra le nuvole? Ebbene, potrebbe essere il fuoco di Marte, che lo fa apparire e vivere in questo modo, o almeno possiamo raccontare una storia, in cui il segno dei Pesci, non è semplicemente passivo, inerme, ma dotato di energia e voglia di agire. Nel video che propongo, passiamo da Marte, Ariete, fuoco all’acqua dei Pesci.

L’acqua se gettata sul fuoco può spegnerlo, quindi, affinché possa avvenire quanto descritto in precedenza, ovvero l’evaporazione, l’elemento deve essere posto in un contenitore che scaldi. Il mare è contenuto dalla terra, così come la pentola che usiamo per scaldare l’acqua. Se, invece, l’acqua è liberata dal contenitore, straborda dagli argini, viene a contatto diretto con il fuoco, se la quantità è sufficiente può spegnerlo, ma nello stesso tempo, evapora.