Parlando della sincronicità e di come un evento interiore possa trovare riscontro nella realtà fisica in modo psicoide ovvero manifestandosi all’esterno, viene chiesto in una intervista alla von Franz se fosse proprio la sincronicità alla base della divinazione e lei risponde:

“naturalmente osservando retrospettivamente si vede che la divinazione, il fatto che gli antichi romani osservassero il volo degli uccelli per riconoscere la situazione politico militare,  si basava su questi fenomeni. i cinesi gli aztechi tutti credevano che determinati eventi esteriori preannunciassero anche una data situazione psichica”

Ma non tutti i fenomeni, aggiunge la psicoanalista, sono psicoidi, così come tutto ciò che sogno non è detto che mi appaia nella realtà. Se, una volta, ho sognato un gufo e il giorno dopo è entrato dalla finestra, attraverso la sincronicità posso dare un senso a questo avvenimento nella mia vita, ma ciò non significa che ogniqualvolta sognerò un gufo questo dovrà entrare necessariamente dalla finestra, non c’è scienza, non c’è statistica, ma casualità.

IL SOGNO E IL TEMA NATALE

Allo stesso modo ritengo che l’astrologia assuma senso quando noi guardiamo al nostro tema natale, come se fosse un sogno, e cerchiamo di capire se ci sia qualcosa che appaia realmente nella nostra vita fisica, psichica. Io posso guardare la Luna in Sagittario di un tema natale di un soggetto che a livello interpretativo può far pensare al fatto di volere essere un viaggiatore, in perenne movimento con la mia parte femminile, di aver un partner straniero e molte altri significati ancora, ma non potrò mai esserne certo finché non mi confronterò con lui parlandoci. Sarà quindi il soggetto a decidere di far entrare il gufo dalla finestra, di rendere psicoide l’interpretazione astrologica, di farla vivere nella realtà. Ecco perché anziché interpretare alla lettera è meglio raccontare miti e fiabe che simbolicamente attivano la fantasia dell’interlocutore e gli permettono di cercare maggiori analogie, maggiori possibilità di espressione dei pianeti, degli aspetti, dei segni del proprio tema natale nella realtà.

I TRANSITI ASTROLOGICI E IL SOGNO

I transiti astrologici funzionano allo stesso modo. I transiti vengono usati per fare previsioni astrologiche. Quando Marte si muove nel cielo e, quindi, nel nostro tema natale formerà degli aspetti con gli altri pianeti presenti alla nascita, è come se si fosse in un perenne sognare, ma quando ci svegliamo e cerchiamo il significato del transito, ad esempio di un aspetto di quadratura o di opposizione al Sole, potremmo non trovare nulla nella nostra realtà fisica e psichica, non si attiverà nulla di psicoide. Questo non significa che i transiti non funzionino, ma semplicemente che in quel momento la nostra psiche non sente il bisogno di palesare un senso attraverso quei simboli. In un altro momento lo stesso aspetto di tensione di Marte al Sole potrebbe produrre effetti all’esterno: nervosismo, ansie, ma saremmo noi ad interpretare quell’aspetto in funzione della manifestazione del soggetto. Mi spiego con un esempio: se una persona viene da me e mi dicesse mi sento particolarmente nervosa e andassi a guardare i transiti trovando l’aspetto di quadratura di Marte al Sole è come se fossi io a far apparire il famoso gufo del sogno nella realtà, lo rendo manifesto, anzi è come se il gufo bussasse la finestra e io l’aprissi lasciandolo entrare.

Questa è l’astrologia: permettere al sogno di entrare nella nostra vita, permettere alle immagini archetipiche di entrare in relazione con noi, permettere alla nostra psiche, alla nostra fantasia di costruire il mondo così come vogliamo e renderci consapevoli del fatto che siamo noi i costruttori della nostra realtà, non un determinato tema natale, un aspetto, un transito. La nostra psiche è liquida, noi possiamo scegliere la forma del contenitore in cui vogliamo che viva.

 

Se desideri prenotare una consulenza con me leggi prima del mio modo di condurre la consulenza, le recensioni per capire se posso esserti utile.

LE RECENSIONI DEI CLIENTI

 by Valeria on Astrologia junghiana
Molto interessante

Non sono un’astrologa ma amo il mondo astrologico da anni e da autodidatta ho fatto i miei studi. Questo corso per me è stato illuminante in quanto mi ha trasmesso le basi necessarie e il giusto approccio per osservare un tema natale..
l’approccio di Paolo e la connessione tra psicologia astrologia e mitologia per me sono stati chiari e da guida per una lettura pratica del tema natale.
Assolutamente consigliato

 by Stefano Ghilarducci on Astrologia junghiana
arricchente!

decisamente interessantissimo e valido, sia nell'esposizione, mai noiosa, ma anche e soprattutto per la visione decisamente personale ed estremamente interessante oltre che fuori del coro e anche estremamente pratica e funzionale, cosa che non guasta!
Assolutamente per tutti, ha moltissimo da dire!

 by Sarah Gaeta on Astrologia junghiana
Il mio pensiero

Paolo a lezione si manifesta con naturalezza e quell'energia maschile pragmatica, fatta di concetti che entrano nel mio apprendimento personale in maniera veloce ed essenziale. Il corso di Astrologia archetipica, psicologica trovo comunque che debba essere rivolto a persone che abbiano un'infarinatura e senz'altro cementerà la struttura di ogni segno, casa ed elemento. Grazie!!!

 by Anna D. on Astrologia junghiana

È stato un percorso incredibile! Partendo dal mondo della Psicologia Analitica-Archetipica passando per i concetti base dell’Astrologia e Mitologia, si è arrivati ad uno schema , apparentemente molto semplice, che ti permette di individuare le caratteristiche della persona in modo quasi immediato.Paolo è un insegnante d’eccellenza, possiede una chiarezza espositiva insolita per chi si occupa di questa disciplina. Per chi ama l’Astrologia seminario assolutamente super-consigliato! Grazie.

 by Maria Pia on Astrologia junghiana

Un seminario davvero bello ! Spesso l ' incontro con l ' astrologia, è di difficile comprensione. Paolo ha un talento come insegnante e maestro straordinario .
Riesce a trasmettere questa arte con passione ,spaziando dalla psicologia, al mito ,unendo concetti profondi con un linguaggio immediato e fresco, che mette da subito l ' allievo a proprio agio ed in grado di potersi approcciare velocemente alla materia.Lo ringrazio tanto per l ' esperienza , personalmente preziosissima

Page 1 of 25:
«
 
 
1
2
3
 
»
 

 

Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista

Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman

Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità

Per contatti, richiesta di consulenza astrologica e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono  o compila il form sottostante

    Per poter procedere devi accettare il flag relativo alla privacy.
    I dettagli rispetto al trattamento dei dati sono su "Privacy"