La considerazione che è doveroso fare prima d’iniziare a praticare l’astrologia e l’interpretazione astrologica è: viene prima di tutto il soggetto con la sua vita reale, la sua storia, soltanto in un secondo momento possiamo analizzare il suo cielo attraverso qualsivoglia teoria interpretativa. Il tema natale è come un letto di un fiume in secca, con i suoi affluenti, i suoi laghi, ma privo, appunto, di acqua, di flora e di fauna che nascono solo in presenza di quest’ultima.
La vita del soggetto è l’acqua che riempie quella forma e permette alla flora e alla fauna di proliferare.
Il tema natale è una struttura rigida che non può spiegare completamente l’uomo è il suo vissuto, così come la tela bianca del pittore esso contiene infinite possibilità espressive, ma all’interno dei confini della tela, della forma. La tela si anima, diventa dipinto di vita quando il pittore inizia a disegnare, ovvero quando il pittore inizia a vivere.