“Un trauma non è ciò che è accaduto, ma il modo in cui vediamo ciò che è accaduto. Un trauma non è un evento patologico, ma un’immagine patologicizzata, un’immagine diventata “intollerabile”, come dice Lopez Pedraza.” James Hillman, Le storie che curano
Il modo in cui vediamo ciò che è accaduto dipende dalla coscienza, dall’Ascendente. Come vogliamo leggere la nostra vita nel mondo? Attraverso Mercurio, il logos, raccoglitore, come ricordava Horderlin, che porta le informazioni ai sensi e poi alla coscienza, che porta i nostri pensieri, comunque informazioni, ad essere illuminati dalla coscienza. Se l’Io è la coscienza sono in stretta relazione, come ricorda Jung, ed entrambi sono in rapporto con l’ascendente potrebbe essere che attraverso l’ascendente e le sue relazioni dialettiche con l’intero tema natale si possano rileggere, ri-raccontare i traumi.
“Forse la nostra età – riferendosi alla generazione attuale – non è andata in analisi per essere amata o per venire curata e neanche per il conosci te stesso. Forse ci andiamo per ricevere una storia clinica, il dono di trovare se stessi nel mito; nei miti dove gli Dei e gli uomini s’incontrano.” James Hillman, Le storie che curano
Parafrasando Hillman, dovremmo andare dall’astrologo per ricevere una nuova storia affinché si possa trovare se stessi nel mito. Non necessariamente deve essere una storia mitologica, a mio avviso, ma un’altra storia, altri strumenti che permettono di costruire un percorso di lettura di se stessi nel passato e nel presente, diversi.
“La terapia – io ci metto la parola Astrologia – è un modo di ridare vita all’immaginazione e di esercitarla”
Da sempre i bambini hanno ascoltato racconti, fiabe e immaginavano vite fantastiche. I supereroi Marvel e altri sono lo specchio che riflette la nostra necessità di un racconto diverso, di ritrovare nuovi dei in Thor, Hulk, Capitan America e così via. Ognuno di loro porta in sé un racconto forte, ma anche di uomini con le loro debolezze. Una lettura del tema natale attraverso le rappresentazioni archetipiche degli eroi dei fumetti, della TV aprirebbe la strada a una presa di coscienza diversa della storia del soggetto. Non è importante con cosa si attiva la fantasia del soggetto, ma che questo accada e permetta alla storia personale, al trauma di essere riletto. L’abaissement du niveau mental è il punto di partenza che permette all’archetipo di costellarsi, di avvicinarsi alla coscienza, di apparire come eroe vissuto, l’abbandono della razionalità e la perdita nell’immaginario sono la manifestazione necessaria dell’immaginale.
Anche senza astrologia l’importante è farsi sempre autori ed editor della propria vita.
LE RECENSIONI DEI CLIENTI
Paolo è un professionista appassionato e accurato. Competente come pochissimi altri, sa stare nel flusso dell'interazione cogliendo con l'anima oltre che con la psiche. Misurato nella restituzione, lascia lo spazio per l'ascolto intrapsichico e per il riconoscimento dei propri temi nel racconto dei miti. Per me è stato così; un'esperienza di pienezza, flusso e armonia in cui mi sono sentita ascoltata, accolta, rispettata e cnutrita.
Mi sento profondamente grata
Quello che Paolo Quagliarella offre non è una semplice analisi del proprio tema astrale, ma una vera immersione in fondo al nostro io, in un intreccio affascinante di astrologia e mitologia che rivela angoli sconosciuti e incantevoli del nostro percorso. Un modo entusiasmante per conoscersi meglio e comprendere dove stiamo andando e perché. Un viaggio consigliatissimo.
La lettura del tema natale è stato un viaggio intenso e profondo. È stato un guardarsi dentro attraverso il potere della narrazione del mito. Esperienza ricca ed entusiasmante, resa possibile dalla professionalità e dalla grande competenza di Paolo.
Grazie di cuore
La lettura del tema natale mi ha dato la possibilità di guardarmi dentro, Paolo attraverso le storie, gli archetipi e le sue spiegazioni molto chiare ed esaurienti mi ha permesso di portare luce in alcuni punti che fino ad ora sono stati un pò in ombra. Un viaggio dentro me stessa che mi ha fatto sentire bene, ho capito tante cose e mi ha dato molti spunti di riflessione, consiglio a tutti di farlo, non è facile trovare persone cosi preparate ed attente.
Veramente interessante la lettura del piano natale, dei pianeti e delle case attraverso la mitologia. Trovare riscontri e comprensione del proprio vissuto è importante per comprendere i blocchi, i nodi e poi provare a scioglierli. Professionista preparato ed accogliente. Un'ora scorre velocissima! Grazie
Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista
Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman
Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità
Per contatti e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono o compila il form sottostante