Come si può notare leggendo alcune opere junghiane, ma non solo loro, a proposito della simbologia del Toro appaiono evidenti le complessità dei suoi significati zodiacali e la loro caleidoscopicità. Il Toro assimila nel sacrificio al dio solare Mitrha e al sacrificio di Marte arietino la rinascita dell’individuo così come la fecondità che in un certo senso è portare il sacro (sacrificium).

Il Toro era l’animale sacro a Poseidone, divinità dei maremoti e dei terremoti, dal mare nasce Afrodite/Venere governatrice del Toro, nel medesimo segno si esalta la Luna che riconduce al matriarcato e all’importanza della donna.

Tutti questi passaggi analogici, seppure brevi e abbozzati, evidenziano quanto sia variegato l’Archetipo di questo segno.

Tra i suoi possibili significati ci sono: Sacrificio (portatore del sacro in funzione di un obiettivo di rinascita), Arte, Bellezza, Poesia, Potenza, Fecondità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here