Sappiamo che Arthur Rimbaud volle essere “veggente” e quindi provò qualsiasi droga, eccesso potesse per raggiungere questo stato che apparteneva, a suo avviso, al poeta. Affermava, inoltre: «si tratta di arrivare all’ignoto attraverso la sregolatezza di tutti i sensi»
Desidero partire da questa sua frase per provare a raccontare astrologicamente una piccolissima parte della sua storia.
LA FUNZIONE SENSAZIONE – TERRA
La funzione sensazione è in relazione con i segni di Terra: Toro, Vergine, Capricorno. Le sensazioni prendono forma nella coscienza attraverso l’Ascendente (L’Io) che le fa proprie, le elabora.
Guardiamo come sono messi i pianeti e le case in relazione agli elementi considerati nell’oroscopo del poeta.
E’ un’interpretazione che si snoda attraverso simbologie mitiche e incastri interpretativi che vorrei fossero utili alla comprensione di come questo possa essere un modo per raccontare un tema natale.
IL TEMA NATALE DI ARTHUR RIMBAUD
Bilancia Ascendente Bilancia con la Luna, Venere nel segno nella XII Casa. Venere governa anche il segno del Toro (sensazione) in cui cade la cuspide dell’VIII Casa (andare oltre i confini del proprio corpo alla ricerca della propria maschera/Persona, la X Casa). Passiamo alla Vergine che è governata da Mercurio, pianeta che nel tema si trova in Scorpione (la trasformazione, la morte, l’oltre) in II Casa (I limiti fisici). Mercurio (pianeta che raccoglie le sensazioni) si oppone a Urano (sregolatezza, originalità, coraggio nella sfida) in VII Casa (sfidare la propria Ombra, accoglierla), in Toro. Guardiamo il segno del Capricorno governato da Saturno (il limite) che si trova in VIII Casa in Gemelli, il cui dispositore è Mercurio, di cui ho scritto prima. Saturno si oppone a Marte in Sagittario in II Casa (azione, sfida, scagliare la freccia verso VIII Casa per abbattere i limiti). Saturno è in relazione con Atena, la misura, Marte con l’azione senza misura, tutto avviene sul campo di battaglia dei limiti del corpo, dei bisogni da soddisfare, delle risorse personali che spingono alla realizzazione pubblica. Atena, nel racconto Omerico dell’Iliade, colpisce Marte e lo rimette al proprio posto con un ceppo di confine, quando aveva esagerato. Nella vita di Rimbaud troviamo diversi episodi che possono essere messi in relazione con questo racconto. Tornando al Capricorno scopriamo la presenza di Giove (espansione, viaggi – Rimbaud ne ha fatti diversi) in III Casa (comunicazione) che è governata dal medesimo pianeta. Giove quadra il Sole: Apollo deve esagerare, sfidare il padre per essere se stesso, attraverso i valori Bilancia (poesia). Nel mito ciò accade davvero, Apollo e Poseidone decidono di incatenare Zeus per poi governare loro, l’Olimpo, ma Zeus si libera e li punisce. C’è un complice nella ribellione che dobbiamo considerare, dunque, ed è Poseidone/Nettuno (la veggenza, l’oltre, il terremoto dell’anima che ci tiene sempre in azione, l’interiorità viva). Nettuno si trova in Pesci in domicilio in V Casa: la creatività, la necessità di esprimere la propria identità profonda (la IV Casa governata da Saturno che non vuole il limite, come si è letto in precedenza). Ma come si esprime, qual è l’energia necessaria? Quella di Marte che però è quadrato a Nettuno dalla II Casa. Le risorse personali sono da cercare nell’eccesso.
Se desideri prenotare una consulenza con me leggi prima del mio modo di condurre la consulenza, le recensioni per capire se posso esserti utile.
LE RECENSIONI DEI CLIENTI
CONSULENZA VERAMENTE INTERESSANTE ED ESAUSTIVA..TI FA CAPIRE NELO PROFONDO LE DINAMICHE CHE TI ABITANO E TI DA MOLTI SPUNTI PER FARE MOLTO MEGLIO NELLA TUA VITA
Non sono un’astrologa ma amo il mondo astrologico da anni e da autodidatta ho fatto i miei studi. Questo corso per me è stato illuminante in quanto mi ha trasmesso le basi necessarie e il giusto approccio per osservare un tema natale..
l’approccio di Paolo e la connessione tra psicologia astrologia e mitologia per me sono stati chiari e da guida per una lettura pratica del tema natale.
Assolutamente consigliato
decisamente interessantissimo e valido, sia nell'esposizione, mai noiosa, ma anche e soprattutto per la visione decisamente personale ed estremamente interessante oltre che fuori del coro e anche estremamente pratica e funzionale, cosa che non guasta!
Assolutamente per tutti, ha moltissimo da dire!
Paolo a lezione si manifesta con naturalezza e quell'energia maschile pragmatica, fatta di concetti che entrano nel mio apprendimento personale in maniera veloce ed essenziale. Il corso di Astrologia archetipica, psicologica trovo comunque che debba essere rivolto a persone che abbiano un'infarinatura e senz'altro cementerà la struttura di ogni segno, casa ed elemento. Grazie!!!
È stato un percorso incredibile! Partendo dal mondo della Psicologia Analitica-Archetipica passando per i concetti base dell’Astrologia e Mitologia, si è arrivati ad uno schema , apparentemente molto semplice, che ti permette di individuare le caratteristiche della persona in modo quasi immediato.Paolo è un insegnante d’eccellenza, possiede una chiarezza espositiva insolita per chi si occupa di questa disciplina. Per chi ama l’Astrologia seminario assolutamente super-consigliato! Grazie.
Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista
Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman
Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità
Per contatti, richiesta di consulenza astrologica e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono o compila il form sottostante