Pasifae e Minosse erano marito e moglie. La prima figlia del titano Elio, dio del sole e di Perseide una ninfa marina, il secondo figlio di Zeus e di Europa. Inoltre Pasifae era sorella del Re Eete al quale Frisso donò il vello d’oro che sarebbe stato sacrificato a Marte. In qualche modo pare che si mantenga la sequenzialità fra i primi due racconti le Cavalle di Diomede e quella di cui si parla nel seguito dell’articolo.
Si racconta che Minosse per ingraziarsi Poseidone, divinità dei mari, costruì un altare in suo onore e lo pregò affinché gli mandasse un toro da sacrificare in suo onore. Poseidone soddisfò la richiesta di Minosse e invio un toro bianco, bellissimo. Minosse non volle sacrificarlo e lo sostituì con un altro, ma a Poseidone la cosa non piacque e fece innamorare la moglie Pasifae del toro. In forma di toro era solito trasformarsi Zeus. Pasifae per consumare il rapporto con il toro si fece costruire da Dedalo una corazza/involucro a forma di vacca, un involucro; da questo rapporto nacque il Minotauro di nome Asterio e che fa, inoltre, pensare all’isola fatta emergere da Poseidone e su cui venne alla luce Apollo, dio del Sole.
E’ impossibile non associare il racconto della nascita del Minotauro e la vita di Minosse e Pasifae al segno del Toro, Pasifae era definita la splendente, come divinità lunare potrebbe rappresentare la Luna piena nel Segno del Toro o comunque in generale essere associata al passaggio ciclico della Luna in Toro. Pasifae, Selene possono essere avvicinante entrambe a questo segno in cui l’astro notturno è esaltato.
Tornando alla fatica di Ercole, si racconta che il Toro bianco fosse impazzito e l’eroe fosse stato chiamato per catturarlo e condurlo a Micene, cosa che fece. Ma se Zeus era il toro bianco si può pensare simbolicamente al figlio, Ercole, che domina il suo lato animalesco.
La forza solare domina la passione animalesca. Il Toro, segno fertile per antonomasia, assolve al suo compito facendo nascere il Minotauro che si nutrirà di carne umana. Nutrirsi di carne è un’altra rappresentazione della necessità di vivere la corporeità, i limiti fisici. Leggendo le parole di G. Durand:
“E allorché la morte e il tempo saranno rifiutati o combattuti in nome di un desiderio polemico di eternità, la carne sotto tutte le sue forme […] sarà temuta e e riprovata in quanto segreta alleata della temporalità e della morte.”
La paura del Minotauro che si nutre di carne umana altro non è che la paura del tempo, del confine naturale, della morte. Il segno del Toro rappresenta anche i confini, i limiti, il limite della vita che poi sarà complementare allo Segno dello Scorpione, alla vita dopo la morte, all’Ade.
Se desideri prenotare una consulenza con me leggi prima del mio modo di condurre la consulenza, le recensioni per capire se posso esserti utile.
LE RECENSIONI DEI CLIENTI
La lettura del tema natale è stato un viaggio intenso e profondo. È stato un guardarsi dentro attraverso il potere della narrazione del mito. Esperienza ricca ed entusiasmante, resa possibile dalla professionalità e dalla grande competenza di Paolo.
Grazie di cuore
La lettura del tema natale mi ha dato la possibilità di guardarmi dentro, Paolo attraverso le storie, gli archetipi e le sue spiegazioni molto chiare ed esaurienti mi ha permesso di portare luce in alcuni punti che fino ad ora sono stati un pò in ombra. Un viaggio dentro me stessa che mi ha fatto sentire bene, ho capito tante cose e mi ha dato molti spunti di riflessione, consiglio a tutti di farlo, non è facile trovare persone cosi preparate ed attente.
Veramente interessante la lettura del piano natale, dei pianeti e delle case attraverso la mitologia. Trovare riscontri e comprensione del proprio vissuto è importante per comprendere i blocchi, i nodi e poi provare a scioglierli. Professionista preparato ed accogliente. Un'ora scorre velocissima! Grazie
È la prima volta che mi approccio all’astrologia in questo modo e sono rimasta molto colpita dall’esattezza di questa analisi. Le spiegazioni di Paolo sono state molto affascinanti e comprensibili; è un’esperienza che consiglierei a chiunque sia interessato a comprendere meglio la propria personalità e le proprie attitudini innate!
IL MIO APPROCCIO CON PAOLO È STATO MOLTO EMPATICO, SUL TEMA NATALE L’ESPOSIZIONE È STATA VERAMENTE PREGNA DI SIGNIFICATO SIA EMOTIVO CHE DI STUDIO, NON CONOSCENDO LA MITOLOGIA MI È SEMBRATO DI VEDERE UN "FILM". LA MIA ESPERIENZA RISPETTO ALLA CONSULENZA,SVOLTA IN UN CLIMA MOLTO SERENO E NON DIDATTICO, MI HA PERMESSO DI INTERAGIRE CON SEMPLICITÀ E CON CURIOSITÀ SULL’ARGOMENTO, SEMPRE NEL PERIMETRO DEL MIO TEMA NATALE. PAOLO NON SI È MAI “DISTANZIATO” DANDO SEMPRE PRECISE E PUNTUALI RISPOSTE ALLE MIE DOMANDE. UN PROFESSIONISTA A MIO AVVISO MOLTO PREPARATO E CHE ESPRIME I CONCETTI CON IL CUORE OLTRE CHE CON LA MENTE. A CONCLUSIONE NON POSSO CHE DIRE: ESPERIENZA EMOZIONALE MOLTO POSITIVA!
Per sapere cosa ne pensasse Carl Gustav Jung dell’Astrologia t’invito a leggere: l’intervista
Per conoscere il punto di vista di James Hillman puoi approfondire: Astrologia e Carattere oppure leggere gli articoli nella sezione James Hillman
Su questa pagina puoi conoscere il pensiero di M. L. von Franz sulla sincronicità
Per contatti, richiesta di consulenza astrologica e avere maggiori informazioni su di me visitata la pagina: Chi sono o compila il form sottostante